L'orso racconta

Racconti da Grigi
Banchero, il “garibaldino capriccioso”

Banchero, il “garibaldino capriccioso”

L’Alessandria 1923-’24: Assandro (massaggiatore), Capra II, Banchero, Gandini, Baloncieri, Avalle, Gariglio, Lauro, Béla Révész, Bay I, Capra I, Viviano, Cagnina e Costa Elvio Banchero è un interno d’attacco che entra, giovanissimo, nel vivaio dell’Alessandria. Con i...

leggi tutto
Gianni Brera e il Quadrilatero

Gianni Brera e il Quadrilatero

Alessandria-Pro Vercelli nel 1925 (archivio www.museogrigo.it) Dopo l’epopea del Genoa e la scuola britannica di Spensley, unendo i quattro poli tra Alessandria, Casale, Novara e Pro Vercelli fu formato, dai cantori del calcio dei pionieri, il leggendario...

leggi tutto
Rava, un campione del mondo in maglia grigia

Rava, un campione del mondo in maglia grigia

Olimpiade, Coppa Rimet ed uno scudetto nella Juventus La Nazionale italiana campione del mondo nel 1938. Pietro Rava é il terzo accosciato da destra. Pietro Rava  nacque a Cassine il 21 gennaio 1916: è uno degli unici quattro calciatori italiani, insieme ad Alfredo...

leggi tutto
Lo chiamavan Ciaplén

Lo chiamavan Ciaplén

Renato Cattaneo Si chiamava Renato Cattaneo ed era approdato nella Capitale nella primavera del 1935 dopo aver scritto alcune tra le pagine più importanti della storia alessandrina. Nato e cresciuto nel comune più esteso del Piemonte, fin da giovane aveva mostrato una...

leggi tutto