Anselmo Giorcelli sulle figurine (archivio "Museo Grigio") Sul finire del decennio e nel corso dei primi anni Cinquanta si alternarono anni di serie cadetta ai primi campionati in C, successivi alla sfortunata e prima in assoluto retrocessione nel terzo livello del...
L'orso racconta
Gli ex di Gaviese-Alessandria
Nove calciatori hanno militato nella Gaviese ed anche, in carriera, vestito la casacca dell’Orso.Partiamo dagli ultimi: Giorgio Chiarlo e Thomas Masneri hanno vestito il bianco-granata prima di trasferirsi all’Asca e vincere il campionato di Prima Categoria. Sono...
La Gaviese, 104 anni di storia tra Piemonte e Liguria
La Polisportiva Gaviese 1920 è nata in quegli anni lontani ma solamente nel 1965-66 si è iscritta ai campionati regolari organizzati dalla FIGC.Nel nostro caso di parla della Seconda Categoria Ligure (fino agli anni ‘80 del secolo scorso alle squadre di “confine” era...
Viene a mancare Lele Panizza
Generoso in campo, l’amore per i Grigi. Il fato se lo è portato via a soli 57 anni per le conseguenze di un incendio nella sua abitazione a Valmadonna. Si tratta di Emanuele Panizza, per tutti “Lele”. Classe 1966, nato calcisticamente nelle giovanili dell’Alessandria,...
Scomparso Filini
Il primo giorno dell’anno ci ha portato la triste notizia della scomparsa di uno degli ultimi protagonisti dei Grigi in Serie A. È mancato all’ospedale Santa Margherita di Pavia, dove era ricoverato, Giancarlo Filini, ala destra che giocò nei Grigi tra il 1958 e il...
Il Grigio sulla pelle
Ritrovarsi dopo anni, abbracciarsi, commuoversi, emozionarsi nell’indossare quella Maglia Grigia che ha rappresentato sudore, sacrificio, attaccamento, come una “seconda pelle” (Tony Colombo ci tiene a precisare “per me è la prima”). In una giornata, un concentrato di...
La Maglia Grigia, un Amore Unico
Una maglia che rimane nel cuore di chi ha dato tutto per lei ... ed è come una seconda pelle!Le Vecchie Glorie dell'Alessandria scenderanno in campo a scopo benefico sabato 27 maggio in una giornata amarcord e dalle grandi emozioni per chi ha avuto il privilegio di...
Lojacono, tra gol e “dolce vita”, giocò anche da libero tra i Grigi
La caratteristica postura di Lojacono. Franciso Ramon Lojacono giunse in Italia nel 1956-‘57 contattato dal Milan che poi, per via dell’esuberanza di stranieri, lo girò al Lanerossi Vicenza. Oriundo, proveniente dalla squadra argentina del San Lorenzo de Almagro (il...
Giuseppe Arezzi, anche lui un acrobata del fango
Giuseppe Arezzi (il quinto, in piedi, da sinistra) in un undici dell'Alessandria (foto archivio "Museo Grigio") Arezzi in Maglia Grigia Giuseppe Arezzi (si chiamava anche Albino e Giovanni, allora si usava utilizzare più nomi), nacque nel 1917 a Pontecurone, al...
Le lacrime di Tinazzi
Tinazzi nel mitico spareggio di San Siro contro il Brescia: l’Alessandria è promossa in A. Riproponiamo un articolo del 2015 su Giorgio Tinazzi. È un racconto che contiene brani dell'intervista realizzata con l'ex-giocatore nel novembre 2015, pochi mesi prima della...