Negli anni ‘20 del secolo scorso l’attività calcistica, anche quella di vertice, era molto diversa da oggi. Innanzitutto i campionati erano molto più corti, non esisteva la Coppa Italia, non esistevano le Coppe Europee e neanche i Mondiali erano stati inventati. O,...

L'orso racconta
La-Chaux-De-Fonds e l’ultima di Rivera
Alessandria 1959-60. In piedi da sinistra: Arbizzani, Migliavacca, Rivera, Pedroni, Filini, Girardo. Accosciati: Giacomazzi, Maccacaro, Raimondi, Snidero, Tacchi (foto archivio "Museo Grigio") Lo stemma de La-Chaux-De-Fonds. La Coppa delle Alpi nasce nel 1960 sulle...
Sessanta anni fa l’Alessandria giocava la sua penultima partita nelle coppe europee
La formazione dell’Alessandria nella stagione 1961-62 (foto archivio "Museo Grigio") Oggi, sessanta anni fa, l’Alessandria giocava la sua penultima partita nelle coppe europee. La manifestazione era la Coppa delle Alpi, un torneo semi-ufficiale che a fine stagione...
Esattamente un anno fa
Il calcio italiano festeggia il ritorno in B dei Grigi 17 giugno 2021. 45 anni, 11 mesi, 18 giorni, 1 ora, 25 minuti. Tanto è durata l’attesa dal momento in cui si era chiusa, il 26 giugno 1975, lo spareggio di Milano con la Reggiana. La serie B è realtà,...
Italia-Germania è anche la storia di Gianni Rivera
Italia Germania, c’è un precedente che è entrato a pieno titolo nella storia del calcio mondiale. Ci riferiamo al 4-3 del Mondiale del 1970, in Messico: fu la partita che tenne il mondo con il fiato sospeso. Rimarrà per sempre la gara legata ad un alessandrino che,...
Di Giuanin Ferrari il primo gol agli inglesi
Ferrari in Nazionale, Italia-Lussemburgo 8-1 Le sfide tra Italia ed Inghilterra sono cominciate nel 1933. In quel periodo gli inglesi, ritenendosi superiori in quanto incentori del gioco, sdegnavano la partecipazione agli eventi internazionali. Così niente britannici...
Un portiere entrato nella leggenda
Casale-Alessandria, novembre 1919: Porrati salva la porta grigia da un tiro proveniente dal corner. Eugenio Porrati fu il primo grande portiere dell’Alessandria. Il suo modo di stare tra i pali, seguendo con brevi salti laterali l’evolversi dell’azione difensiva...
Tutte le volte dei Grigi contro la Germania
Le Nazionali di Italia e Germania (considerando sia il paese unito che la Germania Ovest) si sono affrontate 36 volte nella storia: il bilancio complessivo è nettamente pro Azzurri: 15 vittorie a 8 con 13 pareggi. Mai un calciatore in forza ai Grigi ha avuto il...
L’ultima ascesa nel paradiso della A (prima parte)
La stampa italiana celebra la promozione dell’Alessandria in serie A. Al secondo campionato dall’avvento alla presidenza di Silvio Sacco, l’Alessandria fece ritorno in serie A. Accadde al termine del combattuto campionato 1956-‘57, dopo aver concluso...
Le lacrime di Tinazzi
Tinazzi nel mitico spareggio di San Siro contro il Brescia: l’Alessandria è promossa in A. Era un calcio in cui le stelle si fermavano ancora davanti ai bambini tifosi e, accarezzandoli con dolcezza paterna, li esortavano a diventare dei campioni. Quanto varrebbe oggi...