L'orso racconta

Racconti da Grigi
Almeno i gagliardetti sono in salvo

Almeno i gagliardetti sono in salvo

Per molti sono solo pezzi di stoffa vecchi, per alcuni, principalmente i collezionisti, sono oggetti da raccogliere,  pieni di significato, magari con una bella grafica e che fanno immaginare tempi lontani e sfide epiche. Quelli più antichi meritano anche una...

leggi tutto
Il Grigio sulla pelle

Il Grigio sulla pelle

Ritrovarsi dopo anni, abbracciarsi, commuoversi, emozionarsi nell’indossare quella Maglia Grigia che ha rappresentato sudore, sacrificio, attaccamento, come una “seconda pelle” (Tony Colombo ci tiene a precisare “per me è la prima”). In una giornata, un concentrato di...

leggi tutto
L’inglese George Smith e l’origine della scuola alessandrina

L’inglese George Smith e l’origine della scuola alessandrina

Nel 1913 la giovane Alessandria decise di chiamare l’inglese George Arthur Smith come allenatore-giocatore, e la mossa si rivelò azzeccata. Grazie alla sua filosofia calcistica e ai suoi metodi di allenamento, Smith diede vita alla famosa scuola alessandrina, capace...

leggi tutto
Le lacrime di Tinazzi

Le lacrime di Tinazzi

Tinazzi nel mitico spareggio di San Siro contro il Brescia: l’Alessandria è promossa in A. Era un calcio in cui le stelle si fermavano ancora davanti ai bambini tifosi e, accarezzandoli con dolcezza paterna, li esortavano a diventare dei campioni. Quanto varrebbe oggi...

leggi tutto
Dieci anni di Di Masi tra alti e bassi

Dieci anni di Di Masi tra alti e bassi

2013, Luca Di Masi è appena diventato il presidente dell'Alessandria Calcio (foto © "Il Piccolo") Oggi è lunedì 6 febbraio 2023. Esattamente dieci anni fa, era un mercoledì, Luca di Masi diventava proprietario e presidente dell’Alessandria Calcio. L’anniversario cade...

leggi tutto
Beppe Accardi: “Sfidai Trapattoni”

Beppe Accardi: “Sfidai Trapattoni”

Giuseppe Accardi è come lo vedi. Schietto, anche troppo. Senza peli sulla lingua e sempre con la battuta pronta. E una parola per tutti. Da calciatore ha sfidato Trapattoni. "O gioco o me ne vado", "bene, quella è la porta..." e via, l'occasione della vita è persa. Ma...

leggi tutto
Da Alessandria alla panchina azzurra e il primato di Carcano

Da Alessandria alla panchina azzurra e il primato di Carcano

Una fase della partita Italia-Francia 9-4, disputatasi al Velodromo Sempione di Milano, in cui giocarono gli alessandrini Carcano e Ticozzelli. Il 31 gennaio 1915 Carlo Carcano fu il primo giocatore grigio a vestire la maglia dell’Italia. Il gioco di Carcano era...

leggi tutto