Emblematico, per descrivere il personaggio, il titolo che “La Gazzetta dello Sport” nel 2004 diede ad un articolo a lui dedicato: “Le lezioni di nonno Tortora”. Parliamo dell’attaccante Pino Tortora, che nel corso della sua carriera ha vestito la maglia grigia finendo...

L'orso racconta
Bertolini contro Baloncieri
Adolfo Baloncieri e Luigi Bertolini rivali Adolfo Baloncieri con la maglia del Torino, e Luigi Bertolini con la maglia dell’Alessandria. La partita è quella del 1 febbraio 1931, terminata 1-1 con le reti di Prato per i granata e Autelli per i Grigi. Lo scontro diretto...
Gazzi: “Naturale domandarsi cosa si poteva fare di più”
Alessandro Gazzi (foto © Albeto Gandolfo) “È dura, il giorno dopo il ko col Vicenza non sono uscito di casa io che non ero uno dei protagonisti, figurarsi i giocatori. Ricordiamoci sempre che chi va in campo è una persona che vive di emozioni, spesso i giocatori sono...
Il grigio e gli altri colori
Una delle fotografie che caratterizzano il libro. Siamo negli anni Cinquanta, l'Alessandria ospita la Juventus di Omar Sivori Il grigio delle maglie dell’Alessandria si fonde con gli sgargianti colori delle maggiori squadre italiane e mondiali, in una miscela magica....
Splende il talento di Milano
I Grigi 1933-'34. n piedi, da sinistra: il massaggiatore Assandro, Riccardi, Costenaro, Fenoglio, Lombardi, Notti, Borrelli, Avalle. Accosciati, sempre da sinistra: Cattaneo, Mosele, Milano e Gastaldi (foto archivio "Museo Grigio") Luigi Milano, nato ad Alessandria...
Tranquilli, si ricomincerà con la solita tiritera da provincialotti brontoloni
La delusione dei Grigi (foto © Mario Bocchio) Dopo un solo campionato, l’Alessandria retrocede. Addio serie B. È una sconfitta non solo sportiva, ma dell’intera città. Andiamo con ordine e partiamo dalla fine, dalla sconfitta in casa contro il Vicenza. I Grigi avevano...
Mario “Vetro” Foglia: il “jolly” dal piede fine
L'Alessandria 1941-'42. In pidi, da sinistra: Garbarino, Fibbi, Stradella, Foglia, Rosso. Al centro: Ghidini, Vitto, Pochettino. Accosciati: Bigando, Roggero e Pietrasanta (foto archivio "Museo Grigo") Il palmarès in Grigio di Mario Foglia sono 128 partite e 38 gol;...
Di Giuanin Ferrari il primo gol agli inglesi
Ferrari in Nazionale, Italia-Lussemburgo 8-1 Le sfide tra Italia ed Inghilterra sono cominciate nel 1933. In quel periodo gli inglesi, ritenendosi superiori in quanto incentori del gioco, sdegnavano la partecipazione agli eventi internazionali. Così niente britannici...
L’uomo del fango
I fratelli Banchero nella stagione 1930-'31: Elvio con la maglia del Genoa (a sinistra) ed Ettore con quella dell'Alessandria (foto archivio "Museo Grigio") Correva l’anno 1904: il 28 aprile nasce ad Alessandria l’attaccante Elvio Banchero. Era soprannominato “L’uomo...
Arriva Melani
1988-’89, Alessandria-Pro Vercelli 1-1. In piedi da sinistra: Guerra, Tardini, Carrara, Manetti, Lazzarini, Brilli. accosciati: Montrone, Zamparutti, Tortora, Casale, Meazza È incredibile come la storia dell’Alessandria Calcio debba svolgersi costantemente sull’asse...