Nella storia delle sfide tra l’Alessandria e l’Olbia ce n’è una molto cara al popolo grigio: è quella che caratterizzò il ritorno del primo turno dei playoff di Lega Pro Seconda divisione 2008-’09. Di quella gara ne hanno parlato in tanti, ma noi scegliamo quanto...

L'orso racconta
Dal penultimo al primo posto, la rimonta da record della Fermana
La "rosa" della Fermana nella stagione 1998'99 Solo dieci anni prima la Fermana aveva vinto il campionato di Promozione regionale. In quel momento chi avrebbe potuto pensare alla serie cadetta? Arrivano la risalita in C2 e la promozione in C1, non preventivata, ma...
Quando i Grigi andarono a scuola dai maestri danubiani (seconda parte)
Si sa, il football è nato in Inghilterra e un po’ per motivazioni reali e un po’ per snobismo i connazionali dei primi calciatori sono stati i padroni assoluti e inarrivabili per almeno un cinquantennio, tanto da non disputare la prima Coppa Internazionale (gli...
Tra Rimini e Alessandria incrocio di giocatori di spessore
Christian Marietta (foto © Mario Bocchio) Alessandria e Rimini hanno avuto in comune un numero non enorme di giocatori (35) ma tra questi ce ne sono alcuni di spessore. In ordine cronologico il primo è stato Mario Bruno alessandrino prodotto della scuola grigia che...
Vittoria di cuore
I Grigi esultano sotto la "Nord" (foto © Mario Bocchio) Dopo quattro sconfitte consecutive i Grigi hanno rotto il ghiaccio vincendo la prima partita stagionale. Vittoria ottenuta contro la Carrarese, prima della classe a punteggio pieno dopo quattro partite. Il primo...
Baloncieri da Castelceriolo alla vittoria contro il grande Zamora
La Nazionale italiana che nel 1927 sconfisse a Bologna la Spagna. In piedi, da sinistra: Zanetti (dir.), Gianni, Genovesi, Ferraris IV, Baloncieri, Bellini, Della Valle, Schiavio, Munerati, Bernardini, Levratto, Bortolotti (mass.); in ginocchio: Pastore, Burlano,...
Sassaroli: dall Oratorio di Don Bosco al Prenestino al “Mocca”. Passando per la solita Lazio
Gianni Sassaroli, centravanti di scuola Lazio, indossò anche la maglia grigia, per due stagioni nella squadra guidata prima da Sergio Manente e poi da Mario David (e Mario Pietruzzi) finita due volte al secondo posto dietro la Reggiana e il Lecco. Di ruolo attaccante,...
Corazza ancora in stand by
La classica esultanza di Simone Corazza Non si sblocca la trattativa tra il Cesena e l'Alessandria per Simone Corazza, attaccante pupillo del neo tecnico bianconero Domenico Toscano. Come riporta il Corriere di Romagna, il club del Cavalluccio sarebbe pronto a...
Giocare da portiere, negli anni del calcio eroico era roba da uomini forti
In una formazione dei Grigi nella stagione 1925-'26 (foto archivio "Museo Grigio") Le regole di allora consentivano mischie furibonde in area di rigore e spesso ci scappava, se non il morto, il gravemente contuso. Maglione, ginocchiere, guantoni e spesso una coppola...
La metamorfosi di Elio Vanara, da attaccante a terzino
Elio Vanara supera i difensori nell’incontro casalingo dei Grigi contro il Brescia nel campionato di serie B 1962-’63. Con la stagione 1959-‘60 si concluse la permanenza in serie A dell’Alessandria. Ultima apparizione della stagione calcistica, prima del breve risposo...