A “L’Orso in diretta” nella trasmissione di venerdì 18 novembre, è stata presentata la sfida odierna tra Alessandria e Carrarese, con il contributo dell’attuale Mister dei Grigi Piero Braglia, dello storico dirigente della Carrarese Walter Devoti, dell’ex giocatore dei toscani, Enrico “Chicco” Discepoli – un piemontese diventato una bandiera per il club carrarino -. e di Gian Cesare Discepoli, che vestì la maglia di entrambe le squadre.
Ma si è anche parlato del progetto di riadattamento dello stadio “Moccagatta”, presentato alla “Sala Zandrino” del Teatro Comunale di Alessandria.
I lavori partiranno alla fine del campionato di Lega Pro e avranno la durata di quattro mesi.
Entrando più nel dettaglio di quelli che saranno gli interventi che verranno svolti, ci saranno dei cambiamenti che toccheranno tutti i settori dello stadio. Dai locali posti sotto la tribuna: ci sarà una ridistribuzione interna e la creazione di nuovi spazi per una migliore fruizione.
Ci sarà un nuovo spicchio nella Curva Ospiti, con la realizzazione di 155 posti in più.
Il parterre verrà tolto, per lasciare spazio alla realizzazione della nuova “Pitch View Zone”. Questo settore verrà coperto, con lastre di policarbonato compatto con trattamento anti raggi solari; saranno installate delle poltrone imbottite ergonomiche, ribaltabili con logo ricamato e verrà collocato un manto in erba artificiale drenante. Verrà eretta una nuova transenna alta 110 cm e i posti totali a sedere saranno 437.
Il rettilineo sarà alzato, con l’aggiunta di una fila superiore con 242 nuovi posti: in totale, in questo settore, la capienza sarà di 1822 e verrà realizzata una nuova transenna alta 110 cm
Nella Gradinata Nord saranno realizzati nuovi servizi igienici, ci sarà un nuovo punto vendita di articoli vari e ci sarà l’installazione di seggiolini per gli accompagnatori disabili.
Insomma, si tratterà di concepire il “Moccaggatta” all’inglese: avrà una capienza di oltre seimila posti, circa duecento in più degli attuali. Il costo degli interventi di restauro e ristrutturazione si aggira sui due milioni e quattrocentomila euro.
Paolo Baratto
Articoli correlati
Grigi, radiografia di due pareggi
Linea diretta con Mister Albè, un uomo con un’infinita passione per il calcio
“Crediamo che l’unica antagonista dell’Alessandria sia la Cremonese”