Tommaso Milanese (foto © Mario Bocchio) Il futuro dell'Italia del calcio a Coverciano per tre giorni. Per lo stage del 24-26 maggio il ct della Nazionale, Roberto Mancini, ha convocato 53 giovani "di interesse nazionale". Cioè la base da cui ripartire dopo il disastro...

L'orso racconta
Quei favolosi anni Ottanta (decima puntata)
È incredibile come la storia dell'Alessandria Calcio debba svolgersi costantemente sull'asse di equilibrio. Il consiglio direttivo sostituitosi da poco più di un anno, si sfalda. I rapporti tra i vari soci si incrinano. La differenza di vedute sulla gestione mina in...
Grigi, quale futuro per Fabio Artico?
Fabio Artico (foto © Mario Bocchio) Da un lato il siparietto Caressa-Fdez, dall’altro c’è la richiesta dei tifosi di una dichiarazione del presidente Luca Di Masi, rimasto in silenzio dopo la retrocessione dell’Alessandria. Nel mezzo ci sono già le prime avvisaglie...
Il mito lontano di Giuseppe Ticozzelli
Giuseppe Ticozzelli nell'Alessandria Giuseppe Ticozzelli, un omone di 1 metro e 87, sospinto da un peso imponente di 95 chilogrammi. La sua prestanza fisica gli permise di svolgere molti sport ad ottimi livelli, soprattutto il calcio e il...
Nè Bolide nè Ridolini: Aristide Coscia
Aristide Coscia (il sesto in piedi, da sinistra) in una formazione dell'Alessandria nel 1936 (foto archivio "Museo Grigio") Con il maestro Umberto Dadone Liquidare Aristide Coscia con i soprannomi, seppur suggestivi, che ne hanno accompagnato la vita di calciatore non...
Ci ritorna in mente… Pino Tortora
Emblematico, per descrivere il personaggio, il titolo che “La Gazzetta dello Sport” nel 2004 diede ad un articolo a lui dedicato: “Le lezioni di nonno Tortora”. Parliamo dell’attaccante Pino Tortora, che nel corso della sua carriera ha vestito la maglia grigia finendo...
Bertolini contro Baloncieri
Adolfo Baloncieri e Luigi Bertolini rivali Adolfo Baloncieri con la maglia del Torino, e Luigi Bertolini con la maglia dell’Alessandria. La partita è quella del 1 febbraio 1931, terminata 1-1 con le reti di Prato per i granata e Autelli per i Grigi. Lo scontro diretto...
Gazzi: “Naturale domandarsi cosa si poteva fare di più”
Alessandro Gazzi (foto © Albeto Gandolfo) “È dura, il giorno dopo il ko col Vicenza non sono uscito di casa io che non ero uno dei protagonisti, figurarsi i giocatori. Ricordiamoci sempre che chi va in campo è una persona che vive di emozioni, spesso i giocatori sono...
Splende il talento di Milano
I Grigi 1933-'34. n piedi, da sinistra: il massaggiatore Assandro, Riccardi, Costenaro, Fenoglio, Lombardi, Notti, Borrelli, Avalle. Accosciati, sempre da sinistra: Cattaneo, Mosele, Milano e Gastaldi (foto archivio "Museo Grigio") Luigi Milano, nato ad Alessandria...
Tranquilli, si ricomincerà con la solita tiritera da provincialotti brontoloni
La delusione dei Grigi (foto © Mario Bocchio) Dopo un solo campionato, l’Alessandria retrocede. Addio serie B. È una sconfitta non solo sportiva, ma dell’intera città. Andiamo con ordine e partiamo dalla fine, dalla sconfitta in casa contro il Vicenza. I Grigi avevano...