La stagione 1987-'88 inizia con un’estate infinita: la nuova dirigenza non ne vuole proprio sapere di incominciare dall'Interregionale. Si lavora alacremente per trovare una via d'uscita a livello federale; intanto si sceglie come allenatore l'esperto in promozioni...

L'orso racconta
L’eroe dello Scudetto della Novese giocò anche nei Grigi
Carletto Gambarotta nell'Alessandra (foto archivio "Museo Grigio") Il 28 maggio 1922 la Novese vinceva lo Scudetto Figc. Di quegli eroi, l’ultimo ad andarsene fu Carlo Gambarotta, fra i pochi novesi in campo quel giorno. Lo intervistò Gianni Mura in un reportage più...
Santino Ciceri, da portiere (500 le presenze in A, B e C) a segretario dell’Alessandria
Ciceri mentre sventa di piede un intervento di Omar Sivori. Negli anni Sessanta e Settanta si sono distinte giovani promesse come Arbizzani e Cuman e portieri esperti come Stefani e Nobili, che dopo esperienze in altre squadre vennero a concludere le loro carriere ad...
Chiedi alla polvere: fenomenologia di Sarri
Maurizio Sarri e l'allora presidente dell'Alessandria Giorgio Veltroni (foto "La Stampa") Basta dare uno sguardo alle conferenze stampa prima delle partite per capire come Maurizio Sarri sia un personaggio unico nell’attuale panorama calcistico. La tuta indossata in...
“Segui Di Stefano anche se va in bagno”
Inter-Alessandria 1-1 campionato 1957-’58. Nella foto si vede Tagnin che sarà protagonista nella grande Inter qualche anno dopo (foto archivio "Museo Grgio") Il 2 sta sull’11, il 3 sul 7, il 4 sul 10 e il 5 sul 9, dogma o teorema, fate voi, questo era il pensiero che...
Antonio Colombo, 15 campionati in Grigio
Toni Colombo viene premiato dallo storico segretario Gianfranco Coscia per le 399 partite con la maglia grigia. Quindici campionati consecutivi giocati con la maglia grigia rappresentano il più apprezzabile biglietto da visita di Antonio Colombo. Il popolare Toni,...
Al Salone del Libro il vernissage de “Il grigio e gli altri colori”
Un momento dela presentazione al "Salone del Libro" (foto © Museo Grigio") “Il grigio e gli altri colori. Il grande calcio raccontato da uno stadio di provincia” è il titolo del libro appena pubblicato da Eclettica Edizioni. La pubblicazione è edita anche con la...
Quei favolosi anni Ottanta (decima puntata)
È incredibile come la storia dell'Alessandria Calcio debba svolgersi costantemente sull'asse di equilibrio. Il consiglio direttivo sostituitosi da poco più di un anno, si sfalda. I rapporti tra i vari soci si incrinano. La differenza di vedute sulla gestione mina in...
Il mito lontano di Giuseppe Ticozzelli
Giuseppe Ticozzelli nell'Alessandria Giuseppe Ticozzelli, un omone di 1 metro e 87, sospinto da un peso imponente di 95 chilogrammi. La sua prestanza fisica gli permise di svolgere molti sport ad ottimi livelli, soprattutto il calcio e il...
Nè Bolide nè Ridolini: Aristide Coscia
Aristide Coscia (il sesto in piedi, da sinistra) in una formazione dell'Alessandria nel 1936 (foto archivio "Museo Grigio") Con il maestro Umberto Dadone Liquidare Aristide Coscia con i soprannomi, seppur suggestivi, che ne hanno accompagnato la vita di calciatore non...