Gianni Rivera in maglia azzurra L'Italia si è tolta parecchie soddisfazioni ai Mondiali, ma all’Europeo, prima del 2021 a Wembley, aveva trionfato una sola volta, nel 1968. Gianni Rivera, il Golden Boy partito da Alessandria e dall’Alessandria, ripercorre le...

L'orso racconta
Sassaroli: dall Oratorio di Don Bosco al Prenestino al “Mocca”. Passando per la solita Lazio
Gianni Sassaroli, centravanti di scuola Lazio, indossò anche la maglia grigia, per due stagioni nella squadra guidata prima da Sergio Manente e poi da Mario David (e Mario Pietruzzi) finita due volte al secondo posto dietro la Reggiana e il Lecco. Di ruolo attaccante,...
Neri come il Casale? E quella maglia non venne più usata
Stagione 1971-‘72, amichevole Alessandria-Sampdoria. In piedi, da sinistra: Maldera II, Zambianchi, Ciceri, Magri, Nimis, Sassaroli. Accosciati: Paesanti, Lorenzetti, Di Pucchio, Colombo e Vanzini (foto archivio “Museo Grigio”) Nel campionato 1971-‘72 la seconda...
Claudio Di Pucchio, l’anticipazione di Pirlo
“Era l’anno 1952, noi bambini giocavamo per strada. Non era come adesso, che ci sono tante auto, e soprattutto non c’erano i pericoli di oggi. Quindi, le nostre prime partite le facevamo proprio per strada. A dieci anni iniziai a frequentare l’Azione Cattolica ‘Giosuè...
Pagano, dai fischi del “Mocca” alle difficoltà di Paolo Maldini
Rocco Pagano (il terzo in piedi, partendo da sinistra), nella "rosa" dell'Alessandria 1983-'84. Una vita dedicata al calcio: Rocco Pagano è l’emblema del calciatore appassionato di questo splendido sport. Soprattutto con il Pescara ha scritto la storia, aiutando i...
Robotti insieme a Pedroni, l’ultima promozione in Serie A
Luciano Robotti (foto archivio "Museo Grigio") Luciano Robotti – nato ad Alessandria nel 1914 e morto a Novi Ligure nel 1988 -, centrocampista, vanta 38 presenze e 9 reti in serie A con l’Alessandria nel periodo 1935-‘37. Esordì nella...
Riccomini, ad Alessandria solo una breve parentesi
Enzo Riccomini Un volto storico del calcio, anche della Pistoiese, se n’è andato. È infatti venuto a mancare all’età di 87 anni Enzo Riccomini, tecnico che tra gli anni Settanta e Ottanta ha lasciato il segno in numerose squadre. L‘avventura di Riccomini ad...
La classe di Carlo Stradella
Carlo Stradella era nato ad Asti nel 1921; crebbe nelle giovanili del club della sua città come attaccante ed esordì in serie C nella stagione 1940-'41. Caricatura di Stradella, stagione 1947-'48. Non vi è firma, ma la mano è quella di Cesare Bruno. Fu...
L’urlo del supertifoso Mario Balza, “Adoss Gris”, la carica vincente
7 luglio 1946: l’apoteosi finale, i Grigi tornano in Serie A. Il giocatore in primo piano è Gigi Cassano. Si notano pure il massaggiatore Bo (in tuta) e due supertifosi: Pino Mutti (vicino allo stendardo dell’Orso Grigio) e Mario Balza (dietro a Gigi) Allora, ad un...
Come sono lontane quelle estati!
Il presidente Luca Di Masi con Pablo Andrés González Dirompente. Questo l’effetto provocato dalla volontà del presidente Di Masi di cedere l’Alessandria: tutto ciò ha significato pure un taglio netto col passato e il ritorno a estati trascorse nell’incertezza. Le...