Vettore: “Salvate il portiere Vannucchi: è giovane e bravo!”

martedì, 11 Aprile 2017

Vannucchi_2

 

Ex numero 1 di esperienza, Antonio Vettore, in collegamento con “L’Orso in diretta” su “Radio Voce Spazio”, ha parlato anche del portiere dell’Alessandria Gianmarco Vannucchi, finito nell’occhio del ciclone dopo i due errori contro la Giana Erminio e il Prato. Commessi entrambi al “Moccagatta”.

“Ora, però, non buttiamo la croce addosso al ragazzo, avrà tante altre occasioni per dimostrare il suo valore. Gli errori? Dal momento che le cose in squadra non girano per il verso giusto, tutto diventa più difficile per tutti. Se lasciato tranquillo, riuscirà a tornare ai suoi livelli” ha affermato.Vettore

“Gianluca è un portiere che già dall’anno scorso ha dimostrato grande affidabilità, contribuendo non poco al miracolo grigio nella TimCup. È però ancora giovane, bisogna saper aspettare e sono certo che si doterà di quella grinta e di quel carattere da diventare un leader del gruppo. Di lui mi piace quel suo viso da bravo ragazzo, che offre quell’immagine pulita di cui il calcio ha sempre più bisogno” ha aggiunto Vettore.

Ha poi concluso:Cosa posso dirgli? Quando dovrà scegliere dove giocare, se continuare nell’Alessandria o trasferirsi magari in un altro club di categoria superiore, gli consiglio di optare per la squadra dove avrà possibilità di giocare sempre e di essere felice. Per un calciatore, indipendentemente dal ruolo, quello che a mio avviso è importante è poter scendere in campo con continuità e solo giocando si è realmente felici, al di là dei soldi che un può guadagnare”.

Antonio Vettore prodotto delle giovanili del Milan, esordì nel 1980 a Vicenza in serie B e a Taranto dove giocò la sua ultima partita con i rossoneri fece una prestazione sfortunata, con il Milan che perse 3 a 0. Dopo la parentesi milanista cominciò per lui un autentico girovagare: Forlì (C1), la Reggina (C1, B), la Sambenedettese (B), il Prato (C2), l’Ancona (C1 e B), il Cosenza (B), il Brescia (B ed A). Vettore era l’estremo difensore del Prato che vinse il famoso spareggio del 1985 contro l’Alessandria, a Modena.

uff213_1981Vettore, Minoia e Aldo Maldera in azione. (Foto da magliarossonera.it).

 

Prato 1984-85Nel Prato nella stagione 1984-’85, la stessa dello spareggio di Modena contro i Grigi per l’accesso alla serie C1.

 

Affidabile “dodicesimo” alle spalle di Marco Landucci nel Brescia in A, grande esperienza, era un po’ il “saggio” della compagnia, in pratica il dispensatore di consigli. Era pure il più “vecchio” della squadra ed è il bersaglio preferito dei tanti scherzi che “animavano” il tran – tran dello spogliatoio. Dotato di carisma, molto rispettato ed “ascoltato” dai compagni, dice che dopo aver accompagnato la figlia ad un concerto di Michael Jackson, è diventato pure lui un patito del “Moonwalker”.

Mario Bocchio

Guarda anche

https://www.youtube.com/watch?v=1mCPJWu3NeQ

https://www.youtube.com/watch?v=et5Y1wpUbVM

https://www.youtube.com/watch?v=M-xURMfgapk

Articoli correlati

Quando il Diavolo conobbe l’inferno a Taranto

Alessandria, una sconfitta che fa molto male

Grigi, contro il Prato un pareggio che sa tanto di sconfitta

Quei favolosi anni Ottanta (sesta puntata)

 

Condividi