Dopo le travagliate gestioni dell’astigiano Bruno Cavallo, lo stesso che nell’Astimacobi scoprì e lanciò Giancarlo Antognoni ma che portò la squadra addirittura in C2, una folata di passione che fa illudere la piazza in una rinascita è datata 1980-‘81. Cambia la...

L'orso racconta
La leggenda di Adolfo Baloncieri
Adolfo Baloncieri con la maglia dell'Alessandria “Balon, ah Balon!!” con questa frase intrisa di nostalgia gli anziani alessandrini che avevano avuto la fortuna di vederlo giocare, ricordavano le gesta del grande Adolfo Baloncieri, il capostipite della...
Caro potenziale acquirente
Storico pin dell'Alessandria (collezione di "Museo Grigio") Il contesto macroeconomico non è sicuramente dei migliori, acquisire squadre di calcio in questo momento forse non rappresenta l’investimento migliore, soprattutto in serie C. Le spese sono molte e gli...
L’Alessandria è in vendita e Di Masi mette sul mercato gli attuali giocatori
Luca Di Masi “La notizia più importante è che ci siamo iscritti in Serie C, l’ho fatto per i tifosi e per tutti noi. Non ho mai pensato a non farlo, al massimo potevo dare le chiavi al sindaco perché non potevo iscrivere la squadra da nessun’altra parte se non in...
Diversi ritorni dai prestiti. Nascerà una squadra giovane?
Christian Marietta nell'Alessandria A Rimini vorrebbero trattenerlo, con la conferma del prestito, ma anche l'acquisizione a titolo definitivo. Perché Christian Marietta è considerato il miglior portiere della D e con le 23 partite...
Quei favolosi anni Ottanta (terza puntata)
Una formazione dei Grigi nel ampionato 1981-'82 serie C1. In piedi da sinistra: Pasquali, Soncini, Colusso, Piccotti, Fabris, Discepoli, Colombo. Accosciati: Zanier, D’Urso, Passalacqua, Maniscalco. La serie C1 del 1981-'82 non fu un ricordo da conservare: la società...
Milanese in A con la Cremonese
L'esultanza di Tommaso Milanese nell'Alessandria dopo il suo gol al Pordenone (foto © Ilaria Cutuli) Una stagione all'Alessandria da protagonista, con 35 presenze e 1 gol, sono valse a Tommaso Milanese la chiamata di una squadra di A. Si tratta della Cremonese, appena...
La-Chaux-De-Fonds e l’ultima di Rivera
Alessandria 1959-60. In piedi da sinistra: Arbizzani, Migliavacca, Rivera, Pedroni, Filini, Girardo. Accosciati: Giacomazzi, Maccacaro, Raimondi, Snidero, Tacchi (foto archivio "Museo Grigio") Lo stemma de La-Chaux-De-Fonds. La Coppa delle Alpi nasce nel 1960 sulle...
L’Alessandria ha tutte le carte in regola per l’iscrizione alla Serie C
Giuseppe Prestia (foto Alessandria Calcio) Ci sono solo un paio di situazioni a rischio in Lega Pro, e sono quelle di Messina e, in parte, Triestina. L'Alessandria, invece, è fra quelle con tutti i requisiti richiesti per la prossima serie C: è quanto...
Fara, dissero che sarebbe stato l’erede di Rivera
1967, la Nazionale Olimpica che conquistò i Giochi del Mediterraneo sconfiggendo in finale la Francia. In piedi, da sinistra: Anastasi, Vecchi, Fara, Baisi, Botti, Cresci. Accosciati, da sinistra: Pasetti, Parola, Scala, Battisodo e Chiarugi. Alla guida tecnica Gigi...