Luca Di Masi nel 2014 alla presentazione di "Museo Grigio" in sieme a Lele Bellingeri e al giornalista Darwin Pastorin (foto archivio www.museogrigio.it) Nonostante la società abbia alzato un muro tra sé e il mondo esterno - tifosi, stampa, città - qualcosa trapela in...

L'orso racconta
Preoccupazione e rabbia
Le scritte comparse sui muri del "Moccagatta" L’assenza di novità sul futuro dell’Alessandria calcio sta diventando insopportabile per molti tifosi. Il campionato di serie C deve essere preparato, occorre organizzare la preparazione e prima ancora il mercato, eppure i...
Grigi, un silenzio che crea solo confusione e tensione
Luca Di Masi Situazione confusa in casa Alessandria, col club sospeso tra una cessione societaria ancora in alto mare e una programmazione per la nuova stagione che ancora non è partita. La Stampa prova a spiegare le mosse dei Grigi: "I giorni dell'attesa, più o meno...
Prestia al Catanzaro, è ormai fatta
Giuseppe Prestia il giorno delle sue cento presenze in Maglia Grigia "Meno 2". Che, dalla parti del Moccagatta, significa avere due giocatori in meno a libro paga. Calciatori che, anche se con il contratto in essere, hanno preferito firmare altrove, in club che hanno...
Un destino maligno
Anno 1927, si riconoscono Carcano, Costa, Banchero I, Bertolini, Chierico, Curti e Viviano (foto archivio "Museo Grigio") Contrro Giuseppe Meazza Nella storia dell’Alessandria spicca il nome di Andrea Viviano, uno dei difensori più validi mai espressi dal vivaio...
Platini e il rigore del “Mocca”
Michel Platini L'asso francese è celebre anche per aver trasformato 25 rigori su 25. Ma il 29 dicembre 1984, in un'amichevole ad Alessadria, ne sbagliò uno. "L'Orso in casa" del 3 dicembre 2019
Il grigio e gli altri colori
Una delle fotografie che caratterizzano il libro. Siamo negli anni Cinquanta, l'Alessandria ospita la Juventus di Omar Sivori Il grigio delle maglie dell’Alessandria si fonde con gli sgargianti colori delle maggiori squadre italiane e mondiali, in una miscela magica....
Prima il gol di Giuanin Ferrari, poi forse, l’intervento di Mussolini
La Nazionale italiana che vinse il Mondiale del 1934. Siamo nell’ ormai lontano 1934, durante la seconda edizione dei Mondiali di calcio, la competizione si gioca in Italia. Italia e Spagna accedono ai quarti di finale, gli Azzurri battendo gli Stati Uniti per 7 a 1,...
Nicolò Galeazzi va al Como
Nicolò Galeazzi con la maglia dell'Alessandria Un gigante di 190 cm per 85 kg: il Como batte la concorrenza e si assicura il talento classe 2006. Nicolò Galeazzi dice addio all'Alessandria: il prossimo anno vestirà la maglia dei lariani Continua a leggere
Barillà ritorna alla Reggina?
Nino Barillà Già nello scorso gennaio il centrocampista Nino Barillà, dopo lo svincolo ottenuto dal Monza, era stato molto vicino al trasferimento alla Reggina, poi non se ne fece nulla fino al passaggio all'Alessandria, dove ha collezionato pochissime presenze (4)....