Con l’arrivo di Michele Marcolini sulla panchina dell’Alessandria si è chiuso un cerchio

giovedì, 23 Novembre 2017

 

Mai prima d’oggi la squadra grigia era stata allenata dal figlio di … Sì, perché quell’Antonio Marcolini ex calciatore del Savona, padre di Michele, è stato anche, sia pure per pochi mesi, calciatore dell’Alessandria.

Si era già verificato in passato il caso opposto, quello del figlio allenato dal padre (Mirko e Ivan Ferretti), ma questo mai.

Savona 1971- ’72. Da sinistra in piedi: Balestrieri, Catuzzi, Rossi, Governato, Capra, Merciai. Accosciati: Vivarelli, Marcolini, Arnuzzo, Budicin, Ballotta.

 

Chi è stato Antonio Marcolini? Un discreto attaccante originario di Verona che, dopo una discreta tra tra Savona e Rapallo (serie C e D) venne scelto da Carlo Regalia per il suo Bari “Onda Verde”, formato da giovani delle serie minori che disputa un discreto torneo cadetto. Esonerato Regalia, l’anno dopo il Bari retrocede e l’esperimento ha termine. Marcolini passa al Grosseto dove gioca 25 partite e segna 4 gol. In estate viene chiamato all’Alessandria, in fase di ristrutturazione dopo la bruciante retrocessione dalla B.  Assieme ad alcuni reduci ci sono uomini di categoria e giovani. Allenatore è Losi che, però viene esonerato prima dell’inizio del campionato. Arriva Viviani e ad ottobre ci sono molti cambiamenti.  Marcolini esordì con la maglia grigia contro il Vigevano in Coppa ed in campionato con il Treviso. Il 1° ottobre 1975 segnò il suo primo ed ultimo gol contro il Sant’Angelo nel recupero della prima giornata. Il giorno dopo, a Savona, nasceva Michele.

Nella Cairese.

 

Nel ridimensionamento generale del mercato autunnale Marcolini venne ceduto alla Pro Vasto. Dopo qualche peregrinare il ritorno in Liguria per due anni di Savona e alcune stagioni nelle categorie minori.

Sergio Giovanelli

Articoli correlati

Ma chi è il nuovo allenatore dei Grigi?

 

Condividi