L'orso racconta

Racconti da Grigi
Tutti colpevoli o nessun colpevole

Tutti colpevoli o nessun colpevole

Il calciomercato finalmente è finito. Sinceramente non conosco i giocatori e quindi mi astengo da fare commenti tecnici. Quello che posso dire è che si continuano a fare processi sommari a dirigenti e giocatori vari prima che il campionato sia finito. Addirittura si...

leggi tutto
Due stagioni e mezzo, la storica promozione

Due stagioni e mezzo, la storica promozione

Andrea Arrighini (foto © Mario Bocchio) Andrea Arrighini ha dunque lasciato i Grigi. Il forte giocatore pisano si è trasferito in Serie C alla Reggiana alla ricerca di una maggior continuità di utilizzo. Il trentunenne attaccante, tra i protagonisti della cavalcata...

leggi tutto
Il tifo grigio? Dr Jakyll e Mr Hide

Il tifo grigio? Dr Jakyll e Mr Hide

Non si riesce più a tacere. Il comportamento dei tifosi grigi va discusso attentamente. Da una parte una delle note positive di questa serie B è rappresentata sicuramente dal tifo, in particolare da quello della Gradinata Nord (ma non solo). Non si tratta di...

leggi tutto
Casone e quella figurina in mezzo alla neve

Casone e quella figurina in mezzo alla neve

Una giovanile dell’Alessandria con Roberto Casone in piedi, secondo da destra (foto“Magliarossonera.it”)  “Io abitavo in un piccolo paese in provincia di Pavia chiamato Suardi, abitato da circa 800 persone e non c’era una squadra locale dei bambini, per fortuna un mio...

leggi tutto
Vita, carriera e rinascita dell’uomo del fango

Vita, carriera e rinascita dell’uomo del fango

Elvio Banchero (foto archivio "Museo Grigio", ricolorata da Claudio Ciancarini) Elvio Banchero, classe 1904, nacque ad Alessandria da una famiglia agiata, suo padre aveva un’avviata attività di commercio di frutta esotica. Aveva due fratelli, Ettore,che ebbe una...

leggi tutto
Vicenza in B, Grigi salvi

Vicenza in B, Grigi salvi

Campionato 1992-'93, l'undici iniziale dei Grigi che giocarono a Vicenza. In piedi, da sinistra: D'Amico, Serioli, Bertotto, Perugi, Tonini, Bonadei. Accosciati, sempre da sinistra: Banchelli, Siroti, Sabato, Maurino e Gallo (foto archivio www.museogrigio.it) “Grigi...

leggi tutto
Un gatto tra i pali: Vittorio Mosele

Un gatto tra i pali: Vittorio Mosele

Vittorio Mosele con Giuseppe Meazza Il vivaio del calcio thienese produsse atleti di indiscutibile valore come il portiere Vittorio Mosele. Nato a Thiene il 1° febbraio 1912, Vittorio fu senza dubbio uno degli interpreti di maggior talento della scuola rossonera già...

leggi tutto