L'orso racconta

Racconti da Grigi
Una tragica ed evitabilissima morte

Una tragica ed evitabilissima morte

Venezia 1970-’71: Bruno Bianchi, Nello Scarpa, Roberto Bellinazzi, Alessio Badari e Franco Dori (grazie a Luca Caroldi) Dori con la maglia dell'Alessandria I Vigili del fuoco di Mestre, allertati dalla famiglia dell’ex calciatore, avevano subito indirizzato le...

leggi tutto
Le parole di Moreno Longo

Le parole di Moreno Longo

Mistrer Moreno Longo consola i suoi giocatori (foto © Mario Bocchio) Le parole di Moreno Longo pronunciate nella sala stampa del Moccagatta al termine dell’infausta gara con il Vicenza si prestano a diverse riflessioni. A domanda precisa sul perché dello schieramento...

leggi tutto
Non è il momento dei processi, delle considerazioni

Non è il momento dei processi, delle considerazioni

La delusione suk volto di Mirko Gori (foto © Mario Bocchio) È la rabbia. Un anno fa avevamo sentito rinascere in noi il grande spirito grigio. Se proprio l’anno scorso al Moccagatta avevamo pianto di gioia, ora queste lacrime sono per una retrocessione che fa...

leggi tutto
“Ielmo” Brezzi, tecnica e duttilità

“Ielmo” Brezzi, tecnica e duttilità

Alessandria 1920-'21. Da sinistra: Baloncieri, Brezzi, Papa III, Orgero, Capra I e Carcano (foto archivio "Museo Grigio") Riduttivo definire Guglielmo “Ielmo” Brezzi solo come il cugino di Baloncieri; eppure, chi ne scrive e ne ha scritto, va poco più in là, oggi come...

leggi tutto
Dalla A(leassandria) alla B(ari)

Dalla A(leassandria) alla B(ari)

L'Alessandria nel campionato 1942-'43, Serie B. Allenatore è adolfo Baloncieri, Piero Pietrasanta è il primo, a terra, partendo da sinistra (foto archivio "Museo Grigio") Piero Pietrasanta Piero Pietrasanta è stato un terzino destro di grande spessore, magari...

leggi tutto
Grigi, con il Vicenza al “Mocca” siamo in vantaggio

Grigi, con il Vicenza al “Mocca” siamo in vantaggio

Alessandria e Vicenza nel campionato 1946-'47 (foto archivio "Museo Grigio") La prima volta è stata nella stagione 1940-’41, i Grigi persero a Vicenza 4-3. Le sfide tra i Grigi e il sodalizio veneto sinora sono state 32, tra campionato (31) e Coppa Italia (1)....

leggi tutto
C’è Natalino e Carletto non passa

C’è Natalino e Carletto non passa

Campionato 1978-’79, Parma-Alessandria 1-1. In primo piano Natalino Fossati e un giovane Carletto Ancelotti. Si riconosce anche il portiere grigio Lucetti (foto archivio "Museo Grigio") Natalino Fossati, vecchio cuore granata sì, ma anche e soprattutto grigio. Le...

leggi tutto
Quell’Alessandria-Parma entrato nella storia

Quell’Alessandria-Parma entrato nella storia

Alessandria-Parma 1-0, campionato 1972-'73 Campionato di Serie C 1972-’73. Ancora una volta è una grande delusione. In testa alla classifica per due terzi del torneo, la squadra grigia, affidata per l’occasione al giovane trainer Pippo Marchioro, manca per il terzo...

leggi tutto
I Grigi eliminano il Milan, ma perdono la finale contro il Toro

I Grigi eliminano il Milan, ma perdono la finale contro il Toro

L'Alessandria che sconfisse il Milan in semifinale (foto archivio "Museo Grigio") La Coppa Italia inizia il suo cammino storico nella stagione 1921-’22 ma raccoglie solo formazioni di secondo piano; è in atto la scissione nel calcio e le migliori hanno abbandonato la...

leggi tutto