Fa freddo, tanto. Il bianco della neve, ammucchiata attorno al campo, spicca nel grigio del cielo, plumbeo, avvisaglia di altri fiocchi che pare possano cadere da un momento all’altro. Un arcobaleno di colori, in quello scenario appoggiato su un terreno dove fango e acqua sono un combinato.

L'orso racconta
L’uomo del fango
I fratelli Banchero nella stagione 1930-'31: Elvio con la maglia del Genoa (a sinistra) ed Ettore con quella dell'Alessandria (foto archivio "Museo Grigio") Correva l’anno 1904: il 28 aprile nasce ad Alessandria l’attaccante Elvio Banchero. Era soprannominato “L’uomo...
“Due gol importanti per la squadra”
Alessandro Galeandro (foto © Mario Bocchio) Così l'attaccante dell'Alessandria Alessandro Galeandro, autore della doppietta, dopo il successo contro l'Imolese:...
Rebuffi e l’inizio di un nuovo campionato
Mister Fabio Rebuffi Così il tecnico dell'Alessandria, Fabio Rebuffi, in previsione della sfida contro l'Imolese: "Da domani comincia un nuovo campionato e tutti dobbiamo sentirci impegnati e pronti a dare il massimo. Stamattina il presidente è venuto al campo...
Alessandria scopre Gianni
Gianni Rivera e Giuseppe Cornara Gianni Rivera nasce il 18 agosto 1943 a Valle San Bartolomeo, dove dalla vicina Alessandria si sono rifugiati i suoi per sfuggire ai pesanti bombardamenti che in quei giorni stanno martoriando la zona....
Benito Lorenzi, detto “Veleno”. Personaggio da romanzo
Benito Lorenzi nell'Alessandria (foto archivio "Museo Grigio") “Durante il derby fischiarono un rigore al Milan. Io approfittai della confusione, andai dal massaggiatore, presi una buccia di limone e la infilai sotto il pallone: Cucchiaroni calciò fuori. Finì 1-0 per...
Pampa Gringa? No, Grigia!
Nella storia sono tredici i giocatori dell’Alessandria provenienti dalla “fine del mondo”, come Papa Francesco ha definito la sua terra. Parliamo qui dei soli giocatori nati in Argentina che, in quanto tali, hanno di diritto il passaporto di quel paese in virtù dello...
“Siamo partiti forte come volevamo fare”
Domenico Toscano (foto Cesena Fc) Terza vittoria di fila per il Cesena quest'oggi contro l'Alessandria: “Siamo partiti forte come volevamo fare - ha esordito in sala stampa mister Domenico Toscano - poi abbiamo abbassato i ritmi e lì abbiamo concesso qualche metro...
Piero piegora
L'Alessandria 1951-'52, serie C (foto archivio "Museo Grigio") Pietro Borriero, nato all’ombra dell’Altopiano di Asiago, in Val d’Astico, a Cogollo del Cengio il 25 maggio 1928, ha avuto una carriera calcistica sviluppata tra la metà degli anni ’40 e la fine degli...
Scarrone e quell’equivoco chiamato Rivera
Anno 2011, rimpatriata di vecchie glorie. Da sinistra: Ciccio Marescalco, Giancarlo Camolese, Pierpaolo Scarrone e Antonio Colombo. Dietro si scorge Maurizio Ferrarese. Pierpaolo Scarrone nasce ad Alessandria. Come Rivera. Figlio d’arte (il padre Secondo giocò in B...