Benito Lorenzi nell'Alessandria (foto archivio "Museo Grigio") “Durante il derby fischiarono un rigore al Milan. Io approfittai della confusione, andai dal massaggiatore, presi una buccia di limone e la infilai sotto il pallone: Cucchiaroni calciò fuori. Finì 1-0 per...

L'orso racconta
Pampa Gringa? No, Grigia!
Nella storia sono tredici i giocatori dell’Alessandria provenienti dalla “fine del mondo”, come Papa Francesco ha definito la sua terra. Parliamo qui dei soli giocatori nati in Argentina che, in quanto tali, hanno di diritto il passaporto di quel paese in virtù dello...
“Siamo partiti forte come volevamo fare”
Domenico Toscano (foto Cesena Fc) Terza vittoria di fila per il Cesena quest'oggi contro l'Alessandria: “Siamo partiti forte come volevamo fare - ha esordito in sala stampa mister Domenico Toscano - poi abbiamo abbassato i ritmi e lì abbiamo concesso qualche metro...
Piero piegora
L'Alessandria 1951-'52, serie C (foto archivio "Museo Grigio") Pietro Borriero, nato all’ombra dell’Altopiano di Asiago, in Val d’Astico, a Cogollo del Cengio il 25 maggio 1928, ha avuto una carriera calcistica sviluppata tra la metà degli anni ’40 e la fine degli...
Scarrone e quell’equivoco chiamato Rivera
Anno 2011, rimpatriata di vecchie glorie. Da sinistra: Ciccio Marescalco, Giancarlo Camolese, Pierpaolo Scarrone e Antonio Colombo. Dietro si scorge Maurizio Ferrarese. Pierpaolo Scarrone nasce ad Alessandria. Come Rivera. Figlio d’arte (il padre Secondo giocò in B...
Ballacci, un tipo come John Wayne
Dino Ballacci insieme a Renato Colusso (foto archivio "Museo Grigio") Arcigno e solare, quasi un ossimoro. Senza mediazioni. Diretto. Tanto amato ma poi sempre destinato chiudere le sue storie con Alessandria sbattendo la porta. Dino Ballacci era così. Lo è sempre...
“Mi chiamo Libero, Libero Marchina”
L'Alessandria 1928-'29. In piedi, da sinistra: Ferrari, Avalle, Banchero I, Marchina, Chierico, Lauro, Costa, Accosciati, sempre da sinistra: Rasetto, Morando, Cattaneo e Bertolini (foto archivio "Museo Grigio") Libero Marchina Alessandria, fine anni Sessanta. Ai...
Riviviamo gli anni ’80 con le reti della squadra grigia
Ciccio Marescalco al termine di Alessandria-Venezia, abbracciato dal povero Fiorini (foto archivio "Museo Grigio") Il gol, emozione unica. Riviviamo gli anni '80 con le reti della nostra squadra del cuore. https://www.youtube.com/watch?v=rAVYgAQCcnk Video della...
Di Giuanin Ferrari il primo gol agli inglesi
Ferrari in Nazionale, Italia-Lussemburgo 8-1 Le sfide tra Italia ed Inghilterra sono cominciate nel 1933. In quel periodo gli inglesi, ritenendosi superiori in quanto incentori del gioco, sdegnavano la partecipazione agli eventi internazionali. Così niente britannici...
Gastaldi: velocità e talento
Alessandrino di nascita, cresciuto nel vivaio grigio esordì in Serie A, poco più che diciannovenne, il 5 gennaio 1930 nella gara Bologna-Alessandria con i padroni di casa sconfitti 1-2. Settimo Gastaldi è uno dei trenta giocatori ad aver vestito tre casacche su...