Classe 1945, piemontese di Ivrea, ruolo attaccante, Ezio Cavagnetto, crebbe nel Santhià. Esordì nella serie C 1972-‘73 nella Cossatese, con cui retrocedette in D. Con i piemontesi ottenne nelle successive due stagioni due salvezze. Una formazione del Como nella...

L'orso racconta
Una vita passata a correre in mezzo al campo
Una carriera che ha avuto una crescita esponenziale fino a giungere ad un punto altissimo. L’ultima impresa di Davide Baiocco è stata quella di prendere per mano il Siracusa in serie D e portarlo in Lega Pro Nella città di Archimede e di Santa Lucia, oggi rimane...
Riccardi, che la Lazio portò via ai Grigi
Giocatori grigi in relax. In piedi Gastaldi, seduti Borelli, Costenaro e Riccardi. Nell’estate del 1936 fu la Lazio, che dopo aver già sottratto Piola alla Pro Vercelli era allora in procinto di allestire una squadra che potesse puntare alla vittoria dello...
Quando ritrovi Pasquali puoi anche commuoverti. È come un amico lontano che viene a riprenderti
Ad Arezzo lo chiamavano Caribù, ad Alessandria semplicemente Pasqualone. La sua stazza non passava certamente inosservata. Le sue rimesse laterali assomigliavano a veri e propri traversoni. Stiamo parlando di Primo Pasquali da San Benedetto del Tronto, classe 1954,...
Le Juventus di Conte e Allegri eguagliano quelle di Carcano, Ferrari e Bertolini
La classe di Giovanni Ferrari. La conquista da parte della Juventus del trentaduesimo scudetto di fatto eguaglia un record - sempre detenuto dai bianconeri - al quale contribuirono i campioni della celebre scuola calcistica alessandrina. Allegri & C, infatti, si...
Rava ottenne la sua ultima convocazione in Nazionale quando giocava nell’Alessandria
Pietro Rava fu chiamato la prima volta in azzurro per partecipare ai Giochi olimpici di Berlino, dove debuttò in Nazionale il 3 agosto 1936 contro gli Stati Uniti - venne anche espulso, ma non squalificato per le gare successive - per poi disputare...
Le 100 di Prestia
Giuseppe Prestia (foto Alessandria Calcio) Giuseppe Prestia, prima della partita con il Cosenza è stato premiato dall’Alessandria per aver raggiunto le 100 presenze in Maglia Grigia. La serie delle gare del forte difensore palermitano è cominciata con la sfortunato...
Giovanni Ferrari, un giocatore immenso
Indubbiamente il giocatore più grande che abbia mai vestito la maglia grigia (non ce ne voglia male Gianni Rivera) è stato Giovanni Ferrari, detto Gioanin o se preferite Giovannin. Esordì in serie A (o Prima divisione come si chiamava allora) quando non aveva ancora 16 anni, nella stagione 1923-‘24, nell’Alessandria allenata dall’ungherese Béla Révézs.
Adolfo Baloncieri, una leggenda
A Castelceriolo, in Fraschetta, il 27 luglio 1897 nacque Adolfo Baloncieri, uno dei giocatori più forti che abbiano mai vestito le maglia azzurra della Nazionale, quella grigia dell'Alessandria e quella granata del Torino. E tra i numeri 10 torinisti, sicuramente...
Riviviamo gli anni ’80 con le reti dell’Alessandria
"Cicciogol" Marescalco Dalla videoteca di “Museo Grigio” vi proponiamo alcuni tra i gol più belli realizzati dai Grigi nei mitici anni Ottanta https://www.youtube.com/watch?v=rAVYgAQCcnk