Solo venticinque giocatori sono stati, in carriera, grigioneroverdi

martedì, 30 Novembre 2021

Riccardo Bocalon con il Pordenone

Il nome Pordenone (inteso come squadra di calcio) era totalmente sconosciuto ai tifosi alessandrini prima del 1987 quando le due formazioni si affrontarono per la prima volta. Poichè i ramarri hanno quasi sempre militato in categorie diverse anche gli scambi di giocatori sono stati minimi. Solo venticinque giocatori sono stati, in carriera, grigioneroverdi.

Silvio Smersy

Il primo, in ordine di tempo fu Silvio Smersy, ad Alessandria in B nel 1954-55 e in C a Pordenone tre anni dopo. Uno dei protagonisti dell’ultima promozione e permanenza in A, Cirano Snidero una volta lasciati i Grigi nell’estate 1961, andò a chiudere la carriera in Friuli, sempre in C.

Cirano Snidero

Un cenno tra i doppi ex lo merita senz’altro Mario Colondri. Inizio di carriera tra i “minori” un assaggio di C a Pordenone, la B ad Alessandria (5 presenze nel 1962-63) poi tanta Ce D con il Derthona fino a 35 anni, per giocare con i Dilettanti fino alle soglie dei 50 anni.

L’ala destra dell’Alessandria di inizio anni ‘70, Bruno Mantellato, vestì il neroverde per 6 anni dopo l’avventura Grigia.

Percorsi analoghi tra gli altri per Bianchet, Fioraso, Lizzani e Ferrani.

Nelle ultime stagioni tre attaccanti, vale a dire Riccardo Bocalon, Domenico Germinale e Riccardo Martignago sono diventati doppi ex, i primi due passando prima da Alessandria, il terzo facendo il giro contrario.

Solo un allenatore ha avuto in sorte la possibilità di sedere sulle due panchine. Sergio Manente che a Pordenone in C ebbe una mezza stagione culminata con l’esonero (1963-64) e ad Alessandria tra il 1969 e il 1971 sfiorò la promozione in Serie B.

Sergio Giovanelli

Condividi