Memorabilia: il gagliardetto della Cremonese

mercoledì, 24 Novembre 2021

Un gagliardetto della “Cremo” negli anni Sessanta

Nei primi anni Sessanta i grigio – rossi di Cremona utilizzavano dei gagliardetti partiti nelle storiche colorazioni della squadra con al centro lo stemma che riconduceva all’araldica cittadina.
In tale scudo è presente, sul lato sinistro, una mano che sorregge una sfera d’oro. Nella simbologia cremonese tale disegno ha un significato ben preciso. Si riferisce, infatti, all’obolo che la città, nel periodo di appartenenza al Sacro Romano Impero, era chiamata a versare annualmente all’Imperatore.

Marco Cianfanelli

Fonte: Pennantsmuseum.com; ha collaborato Ciro Cassaneti

Condividi