
Arbitro sarà Piero GIiacomelli della sezione di Trieste. Classe 1977, ristoratore nella vita ha cominciato ad arbitrare nel 1992 arrivando in Serie B nel 2010. L’ultimo anno è stato piuttosto travagliato: sospeso da Rizzoli per i gravi errori commessi durante Milan-Roma, ha avuto un altro periodo di sospensione quest’estate per essere finito nell’inchiesta sui rimborsi arbitrali “gonfiati”. Pertanto Lecce-Alessandria è la sua prima designazione stagionale. Ha diretto finora ben 212 partite tra A B e Coppa nel corso delle quali ha ammonito 832 giocatori (3,92 di media), ne ha espulsi 35 (16 per rosso diretto) e ha assegnato 77 calci di rigore. Due precedenti con entrambe le contendenti: Quando era in C ha diretto due volte l’Alessandria: nel campionato di serie C2 2008-’09 Sambonifacese-Alessandria 1-1 (19 ottobre) e in quello successivo Alessandria-Figline 0-2 (10 settembre). Con i salentini Lecce-Inter 1-1 del 19 gennaio 2020 e Roma-Lecce 4-0 del 23 febbraio successivo. Stesso bilancio: 1 pareggio ed 1 sconfitta 1 gol fatto per entrambe 23 gol subiti per i grigi 5 per i giallorossi.
Gli assistenti saranno Gabriele Nuzzi della sezione Valdarno e Nicolò Cipriani di Empoli. Nuzzi fa parte dell’organico di A e B dal 2020. È arrivato a 23 designazioni in totale (19 tra i cadetti). In Serie B ha incrociato il Brescia solo lo scorso anno in occasione della gara di Pisa vinta 1-0. Mai con l’Alessandria. Cipriani, nato nel 1985, arbitro in Serie C fino al 2019 quest’estate si è riqualificato assistente ed è stato promosso in CAN A e B. Due presenze complessive finora e prima volta sia con il Lecce che con l’Alessandria.

Quarto ufficiale: Matteo Centi di Terni. Arbitro nei quadri di Serie C dal 2019, a bordo campo 12 volte è anche lui all’esordio in Serie B.
Al VAR è stato designato Antonio Di Martino di Teramo che come AVAR avrà Sergio Ranghetti di Chiari. Di Martino, 34 anni a dicembre, è arbitro di serie B dal 2016. Ha diretto 85 partite nelle massime serie e per la quarta volta è al VAR. Da arbitro 8 volte con il Lecce tra B e C (3 vittorie 1 pari e 4 sconfitte per i salentini), 3 volte con i Grigi tra il 2012 e il 2016 (1 vittoria e 2 sconfitte per i mandrogni) Ranghetti, figlio d’arte, è arrivato fin oalla D come arbitro per diventare poi assistente arbitrale. È in B dal 2014 ed ha la qualifica di internazionale. 137 partite sul campo, una con i Grigi (battuti i ncasa dal Novara).
Sergio Giovanelli