Grande prova di carattere dei Grigi: in dieci resistono al Pisa

lunedì, 08 Ottobre 2018

 

Il Pisa non riesce ad abbattere il muro dell’Alessandria dovendosi accontentare di uno 0-0 contro un avversario rimasto anche in inferiorità numerica nella ripresa.

D’Angelo non cambia modulo e, nella difesa a tre, inserisce Brignani al posto dello squalificato Buschiazzo assieme a Liotti e Meroni; a centrocampo si rivede De Vitis con Gucher e Di Quinzio, mentre in avanti l’ex di turno Marconi viene confermato come partner di Moscardelli. L’Alessandria risponde con un 5-3-2 visto nell’ultima gara con il pisano Bellazzini e l’ex nerazzurro Maltese in mezzo al campo. Ci vogliono ben 36 minuti per assistere alla prima conclusione verso la porta dopo un inizio di noia assoluta: un tiro dal limite di De Luca viene deviato da Meroni e per poco non inganna Gori, ma la palla termina sul fondo. La prima occasionedel Pisa ariva al 42′ quando Lisi imbecca in area De Vitis che si tuffa per colpire di testa , ma Cucchietti blocca centralmente. Si va all’intervallo tra gli sbadigli generali.

Nella ripresa invece subito due occasioni in apertura prima con De Vitis che, imbeccato da Moscardelli, sbagia clamorosamente a tu per tu con Cucchietti, mentre sul ribaltamento di campo Bellazzini impegna Gori in angolo con un sinistro rasoterra. Di Quinzio di prova su punizione, ma la sfera termina di poco alta. Poco dopo, attorno al 20′, Moscardelli di tacco imbecca Zammarini, ma il suo tiro da buona posizione termina altissimo. In questa fase l’Alessandria appare un po’ in difficoltà al cospetto di un Pisa che, seppur senza fare niente di trascendentale, ha messo in campo quell’agonismo mancato nella prima frazione.

Al 22′ Marin e Masucci prendono il posto di De Vitis, un po’ acciaccato, e dell’evanescente Marconi. Tre minuti dopo Birindelli subentra a Zammarini sulla fascia destra. La partita potrebbe subire una svolta al 28′ quando il direttore di gara espelle Delvino per un brutto fallo ai danni di Masucci. Poco dopo Liotti impegna Cucchietti con un tiro dalla distanza e il numero uno de Grigi che mette in angolo. D’Angelo si gioca l’ultimo cambio con Cernigoi che prende il posto di Di Quinzio per un Pisa molto offensivo che passa ad un 4-4-2 molto offensivo. Il Pisa non riesce però ad essere più incisivo con l’Alessandria che riesce ad interrompere spesso il gioco dei nerazzurri. In pieno recupero un gran intervento di Cucchietti su Cernigoi impediscono al Pisa di ottenere una vittoria che, ai punti, sarebbe stata meritata.

In sala stampa

https://youtu.be/zvSMm2gIKKI

https://youtu.be/F-qxeWtHmfw

https://youtu.be/mCYoAB-Yjio

https://youtu.be/Digqcp3ZeRQ

https://youtu.be/RMZ_EsLEdqM

https://youtu.be/zRvlMXjRnTE

Il tabellino

PISA-ALESSANDRIA 0-0

PISA (3-5-2): Gori; Meroni, Brignani, Liotti; Zammarini (71′ Birindelli), De Vitis (67′ Marin), Gucher, Di Quinzio (77′ Cernigoi), Lisi; Moscardelli, Marconi (67′ Masucci). A disp. D’Egidio, Cardelli, Masi, Izzillo, Cuppone, Maffei. All. D’Angelo

ALESSANDRIA (3-4-1-2): Cucchietti; Gjura, Prestia, Agostinone; Delvino, Maltese (89′ Badan), Gatto, Panizzi (89′ Fissore); Bellazzini (77′ Gazzi); Santini (89′ Talamo), De Luca (68′ Sartore). A disp. Pop, Zogkos, Gerace, Sbampato, Usel, Cottarelli, Rocco. All. D’Agostino

ARBITRO: Pasciuta di Ravenna.

NOTE: Ammoniti: Prestia (A), Liotti (P), Gjura (A), Cucchietti (A). Espulso Delvino (A) al 73′ per gioco violento. Angoli: 4-2. Recupero: 0′ pt / 5′ st.

Guarda anche

https://youtu.be/wBelgf0LGT4

da Il Tirreno

Le fotografie sono de La Nazione.

 

Condividi