Fonseca si era innamorato di Milanese

martedì, 31 Agosto 2021

Tommaso Milanese

“Tommaso Milanese lascerà la Roma”. Era questa la frase che rimbombava nella Capitale, quando l’ex Scuola Calcio Fabrizio Miccoli non figurava nella lista di Josè Mourinho per il ritiro estivo. E così è arrivata la formula  del trasferimento all’Alessandria a titolo temporaneo con diritto di riscatto. Milanese è uno dei giovani di punta della Roma:  ha già esordito in prima squadra e, soprattutto, è andato anche in gol con la formazione dell’allora tecnico Paulo Fonseca. (Oltre a Riccardo Calafiori, ovviamente, che però è stato inserito sin dall’inizio in prima squadra).

Diverse le offerte pervenute alla Roma per Milanese, sia da club di Serie A che di Serie B. Alla fine l’hanno spuntata i Grigi. Milanese è stato, ed è, uno degli ultimi regali di Bruno Conti alla Roma.

L’esordio in Europa League

Prima che la responsabilità del settore giovanile della società giallorossa, nel 2016, fosse affidata a Massimo Tarantino, Conti, su suggerimento di Fabrizio Miccoli, che lo aveva nella sua accademia, mise le basi per portare a Trigoria Milanese, il diciottenne che aveva esordito in prima squadra in Europa League, togliendosi pure lo sfizio di un assist a uno dei calciatori più vincenti di sempre, Pedro.

Il ragazzo, che poi emozionatissimo si è presentato davanti alle telecamere per dire che no, non avrebbe dormito, è uno dei talenti della Primavera di Alberto De Rossi, l’ex bandiera del Livorno e padre di Alberto, altrettanti bandiera, ma della Roma.

Con l’allora tecnico giallorosso Fonseca

Centrocampista – trequartista, più vicino al numero 10 che al numero 8, si è quasi sempre allenato con i ragazzi più grandi, per poi diventare della Primavera, che gli ha dedicato grandi attenzioni. Fonseca se ne è innamorato durante gli allenamenti perché dove non arriva col talento, Milanese arriva con la grinta, la fame e la concentrazione. In Primavera ha segnato contro Lazio e Juve, in prima squadra è sempre accanto a Pedro e Mkhitaryan per cercare di rubare i segreti del mestiere e, soprattutto, della visione di gioco.

Milanese in azione

Piede destro, ha una buona progressione palla al piede e un’ottima tecnica, un contratto fino al 2022 e un agente, Baschirotto, che a “forzaroma.info” aveva detto: “Sente la fiducia di Fonseca che, nelle ultime settimane, ha anche iniziato a chiamarlo per nome”. In quel momento Milanese, anzi Tommaso, aveva capito che le cose stavano cambiando. Oggi purtroppo per lui, alla Roma non c’è più Fonseca, ma lo Special One, così deve per forza trovare la sua vetrina altrove. Ad Alessandria.

Condividi