Eusepi ispira, Celia ed Arrighini piegano la Lucchese

domenica, 06 Dicembre 2020

Lucchese-Alessandria 0-2 (foto “Gazzetta Lucchese”)

Due invenzioni di bomber Eusepi permettono a Celia ed Arrighini, nel giro di un quarto d’ora della ripresa, di sconfiggere la Lucchese per due reti a zero in un match controllato senza grossi patemi d’animo, ma che ha dovuto attendere il secondo tempo per vedere i Grigi andare in gol. Su di un terreno pesante ed insidioso, la squadra di Mister Gregucci ha dettato i tempi di gioco concedendo solamente un paio di occasioni agli avversari (un tiro dalla distanza ed un controllo approssimativo di Cosenza in area che per poco non provocava la più classica delle autoreti) creando più occasioni da gol nell’arco dell’intero confronto.

La prima rete dei Grigi (foto Alcide, La Nazione)

Non è stata una partita entusiasmante ma l’Alessandria ha mostrato concretezza, concedendo il minimo agli avversari, e proponendosi pericolosamente. Nel primo tempo Arrighini ha avuto tre palle gol (8’-10’-17’) ma di piede e di testa non è riuscito a mettere la sfera nel sacco. I Grigi hanno protestato al 27’ per un presunto atterramento di Chiarello in area da parte del portiere Coletta. Il direttore di gara ha fatto proseguire, valutando giustamente l’intervento dell’estremo difensore lucchese che aveva anticipato in uscita il giocatore grigio. Arbitro che non ha ammonito (tra le vibranti proteste alessandrine) Ceesay al 41’ per fallo su Parodi. Il giocatore della Lucchese aveva già ricevuto il cartellino giallo quattro minuti prima.

Il raddoppio dell’Alessandria (foto Alcide, La Nazione)

Nella ripresa l’accelerata dell’Alessandria, ispirata da Eusepi che prima ha mandato in gol Celia (49’) con un perfetto traversone dalla destra capitalizzato al meglio con una bella ed insidiosa conclusione, poi (64’) sempre dalla fascia destra, ha rimesso in mezzo in acrobazia un traversone operato da Di Quinzio che aveva tagliato tutta l’area. Palla ad Arrighini che ha raddoppiato chiudendo di fatto una partita controllata senza problemi fino alla fine.

Il tabellino (clicca)

Mauro Bavastri

Condividi