Contro il Parma il bilancio totale vede i Grigi in vantaggio per 13 vittorie a 10

venerdì, 16 Giugno 2017

 

Alessandria-Parma, l’atto finale dei playoff di LegaPro è un incontro tutt’altro che inedito. l’incontri di sabato, infatti, sarà il trentacinquesimo di una serie iniziata nel lontano 1925.

L’11 ottobre di quell’anno a Parma, gli emiliani vinsero 1-0 per poi essere sconfitti agli Orti per 2-0. I Grigi si qualificarono per la nascente Divisione nazionale, i parmigiani no e le strade si divisero.

Alessandria-Parma 2-0 campionato 1956-’57.

 

La serie B del 1948 favorì l’incrocio e da allora con scadenze più o meno lontane tra loro si replicò. Dopo il 1965 si scese di uno scalino e a partire dal 1971 il palcoscenico divenne quello della serie C.

Alessandria-Parma 2-0 campionato 1956-’57. Morbello in azione.

 

Nella memoria collettiva è rimasta impressa la vittoria per 1-0 del 18 marzo 1973. La partita, giocata al Moccagatta di fronte ad una folla strabocchevole, misurat in 17.000 persone, metteva di fronte una squadra estremamente forte destinata a vincere il campionato ed i Grigi che, pur essendo attrezzati, sembravano non poter competere con i rivali. Invece Lorenzetti su punizione imbecca Salvadori che al volo, scaraventa in rete il gol del decisivo 1-0. i ducali, alla fine, arrivarono al primo posto a pari dell’Udinese con un solo punto di vantaggio sull’Alessandria. Nello spareggio il Parma vinse e venne promosso.

Alessandria-Parma 1-0 campionato 1972-’73.

 

Le due squadre si incontrarono ancora qualche volta, anche nel torneo cadetto del 1975, fino al 1982. L’ultimo incrocio avvenne in Coppa Italia ed i Grigi si imposero con un doppio 4-2. 30 novembre 1983 è la data dell’ultima partita. Da allora il Parma prese il volo per altri ben più elevati lidi aggiungendo nel suo albo d’oro 3 Coppe Italia, 2 Coppe UEFA, una Coppa delle Coppe ed altri trionfi assortiti prima di precipitare nel fallimento del 2013 da cui è nata l’attuale società.

Il bilancio totale vede i Grigi in vantaggio per 13 vittorie a 10 con 37 gol segnati e 30 subiti. Nove vittorie sette pari ed una sola sconfitta conquistate ad Alessandria. quest’ultima è recente: risale al 20 maggio 1979 ed è un 2-0 che porta la firma del giocane Carlo Ancelotti, autore del primo punto.

Pier Paolo Scarrone ai tempi del Parma.

 

Quarantaquattro giocatori hanno avuto la ventura di vestire le due maglie: tra questi Elvio Banchero che fu anche doppio ex come allenatore, poi Baisi, Daolio, Vitto, Scarrone, Antonio Soncini (anche mister parmense) Rossi Ferdinando, Paci e Guazzo.

Solo Felice Evacuo tra gli attuali è un doppio ex: è ai Grigi da gennaio in prestito proprio dal Parma che ne detiene tuttora il cartellino. Tornerà in Emilia dalla prossima stagione, in pratica da domenica e, magari, con il titolo di giustiziere del Parma.

Sergio Giovanelli

Nelle foto sotto il titolo: Alessandria-Parma 2-0, torneo 1925-’26. Un attaccante alessandrino minaccia la porta del Parma.

Articoli correlati

Le sette cose che ci ricorderemo sempre del Parma

Quel Parma-Alessandria entrato nella storia

Condividi