L'orso racconta

I Campioni di un secolo
Quando l’Alessandria disputò le Coppe europee

Quando l’Alessandria disputò le Coppe europee

I Grigi che parteciparono alla Mitropa Cup. Forse se lo ricorderanno i più anziani ai quali allora non sfuggì l’evento, ma nel corso della sua blasonata storia l’Alessandria ha anche disputato le Coppe europee. E’ accaduto nel 1960 con la partecipazione alla Mitropa...

leggi tutto
Donnarumma all’assalto

Donnarumma all’assalto

Alessandria-Ternana 0-2 (foto A.Mirimao) Cosa significa avere in mezzo al campo una punta che segna? Lo abbiamo visto ieri. Alfredo Donnarumma ha scaraventato tra i pali gli unici due tiri che la Ternana ha effettuato nello specchio della porta alessandrina. Gli...

leggi tutto
Pellizzoni, la storia del portiere soldato

Pellizzoni, la storia del portiere soldato

Filippo Pellizzoni, ruolo portiere. Nel 1913 giunse all’Alessandria Fbc proveniente dalla Unitas di Milano e disputò il campionato 1913-‘14 nelle fila dei Grigi. Nel 1915 partì per la guerra e venne ferito sull’Altipiano Carsico guadagnandosi una Medaglia d’Argento al...

leggi tutto
I profili degli ex grigi: Ezio Paparelli

I profili degli ex grigi: Ezio Paparelli

Nel corso della trasmissione “L’Orso in diretta” di lunedì 7 novembre 2016, era intervenuto telefonicamente da Roma Ezio Paparelli, ex difensore grigio, nato nella Capitale il 5 dicembre 1945. Proprio Paparelli, insieme al compagno Vincenzo Proietti, aveva assistito,...

leggi tutto
Cattivo in campo, ma dal cuore tenero

Cattivo in campo, ma dal cuore tenero

Benito Lorenzi con la maglia dell'Alessandria. Benito “Veleno” Lorenzi trascorse gran parte della sua carriera agonistica nell’Inter, in cui esordì il 28 settembre 1947 (Inter-Alessandria 6-0) dopo la gavetta all’Empoli in serie B: i toscani l’avevano comprato dal...

leggi tutto
Il mito lontano di Giuseppe Ticozzelli

Il mito lontano di Giuseppe Ticozzelli

L'Alessandria dei primissimi anni '20, Ticozzelli secondo da destra.     Giuseppe Ticozzelli, un omone di 1 metro e 87, sospinto da un peso imponente di 95 chilogrammi.La sua prestanza fisica gli permise di svolgere molti sport ad ottimi livelli, soprattutto il calcio...

leggi tutto
Cavagnetto, il super bomber che vestì anche la maglia grigia

Cavagnetto, il super bomber che vestì anche la maglia grigia

Classe 1945, piemontese di Ivrea, ruolo attaccante, Ezio Cavagnetto, crebbe nel Santhià. Esordì nella serie C 1972-‘73 nella Cossatese, con cui retrocedette in D. Con i piemontesi ottenne nelle successive due stagioni due salvezze. Una formazione del Como nella...

leggi tutto