La Robur Siena viene beffata nel finale da un episodio. Contro l’Alessandria è andato in scena un harakiri di dimensioni immense. Avanti grazie al gol di Vassallo già al 3’ i bianconeri di Mignani, pur alternando momenti di sofferenza a ripartenze pericolosissime, contenevano la formazione più in forma del torneo (sei vittorie di fila) con relativa tranquillità, sfiorando a metà ripresa anche il 2-0.
Sfortunatissimo il terzino Rondanini, al 21’ quando con un bel sinistro coglie la traversa a Vannucchi battuto. I Grigi hanno tenuto il pallino del gioco ma la Robur, pur con qualche affanno si difendeva con ordine e ripartiva pericolosa (occasione alla mezzora della ripresa con Marotta, ma il destro a botta sicura era rimpallato da Giosa). Poi al 32’ la frittata combinata dal portiere senese Pane, che si lascia sfuggire un innocuo sinistro dalla distanza dell’ex Gonzalez che incredulo ringrazia e pareggia la gara: 1-1.
Altre emozioni (Cristiani di testa e Bellazzini, destro rimpallato) non cambiavano il risultato.
Per la Robur, complice il pareggio del Livorno di Pistoia, una domenica che avrebbe potuto avere tutto un altro sapore e avrebbe permesso di accorciare a meno quattro dalla capolista – riaprendo di fatto il campionato – che resta avanti di sei lunghezze.
Per i Grigi – come ha voluto sottolineare il Mister Michele Marcolini – questo punto è utile per un’ulteriore crescita: “Posso affermare una volta di più di avere una squadra di uomini veri, che ha reagito allo svantaggio immediato con aggressività ed intensità. Soprattutto contro una squadra forte ed organizzata come il Siena. Ero convinto di quello che dicevo alla vigilia, è una squadra che copre bene gli spazi, ha qualità tecniche e dinamiche di primissimo piano. I loro attaccanti sono molto aggressivi. Nonostante tutto, dalla metà del primo tempo in avanti, abbiamo fatto una buona partita, con qualche occasione. Ho apprezzato l’atteggiamento con il quale la squadra ha reagito”.
Marcolini ha poi voluto parlare del pubblico del “Moccagatta”: “Se ci abbiamo creduto fino in fondo il merito è anche del pubblico. È una bella soddisfazione tornare a sentire uno stadio caldo che ci aiuta molto. Quando sono arrivato ad Alessandria tra i miei obiettivi c’era anche quello di ritrovare l’entusiasmo. Ci stiamo riuscendo e sono convinto che cresceremo ancora insieme, magari togliendoci delle soddisfazioni”.
In sala stampa
https://www.youtube.com/watch?v=i7DWPMPfIuw
https://www.youtube.com/watch?v=PXnNYPsyNRg
https://www.youtube.com/watch?v=l0wwW7yyqqs
https://www.youtube.com/watch?v=Z0wff1nVTsA
https://www.youtube.com/watch?v=URCGGSsQaTc
https://www.youtube.com/watch?v=klQwn5uQlNE
https://www.youtube.com/watch?v=urHsSOVJtNk
Il tabellino
ALESSANDRIA-ROBUR SIENA 1-1 (0-1)
Alessandria (4-3-3): Vannucchi; Celjak, Piccolo, Giosa, Fissore (16’st Barlocco); Nicco (16’st Bellazzini), Gazzi, Gatto; Gonzalez (45’st Russini), Chinellato, Sestu (1’st Fischnaller). A disposizione: Pop, Lovric, Ranieri, Sciacca, Ragni, Blanchard, Ahmed Kadi. Allenatore Marcolini
Robur Siena (4-3-1-2): Pane; Rondanini, Sbraga, Panariello, Iapichino; Cristiani (41’st Damian), Gerli, Vassallo (41’st Cruciani); Guberti (19’st Bulevardi); Santini (41’st Emmausso), Marotta. A disposizione: Rossi, Crisanto, Dossena, Guerri, Mahrous, Cleur, Solini, Neglia. Allenatore Mignani
Arbitro: Nicoletti di Catanzaro
Reti: 3’pt Vassallo, 32’st Gonzalez.
Note: ammoniti: Santini, Rondanini, Piccolo, Fissore, Pane, Russini,
Recuperi: 3 e 5.








