Alba Calcio e Albese, la storia di due società che si sono fuse l’estate scorsa

venerdì, 14 Novembre 2025

L’Albese nasce nel 1917 a fino al 1945 ha un’esistenza travagliata nelle categorie minori.

Nel dopoguerra si consolida ed occupa stabilmente il posto nelle due divisioni inferiori alla Serie C, nelle loro varie denominazioni.  Il periodo d’oro è negli anni ’70 con la promozione prima in Serie D e poi in C2. Da allora in avanti ancora altalena tra Promozione ed Eccellenza. 

Nel frattempo cresce il Corneliano Roero, a sua volta frutto di una fusione, che ha sede nella vicina località di Corneliano. Raggiunge l’Eccellenza e, una volta, arriva a giocare in Serie D, spostandosi poi in città ed assumendo la denominazione di Alba Calcio. Tra il 2021 e il 2023 le due anime del calcio locale si ritrovano nello stesso girone di Eccellenza (i quattro derby di campionato finiscono con due vittorie Alba, una Albese ed un pareggio). Retrocessa in Promozione l’Albese, comincia a farsi strada l’idea di unire le forze.

Il finale della storia è stato scritto nell’estate scorsa. L’Alba Calcio e l’Albese si sono fuse in un’unica entità, adottando il nome Albese 1917, i colori dell’Albese ed il titolo sportivo dell’Alba, occupando così a tutti gli effetti, il posto in Eccellenza.

 Sergio Giovanelli

Condividi