
Al “Moccagatta” un migliaio di sportivi per conoscere la neonata FC Alessandria l’estate 2024 – Foto Museo Grigio
La Coppa Italia rimette di fronte due squadre, Acqui e Alessandria, che si incontrano per la settima volta in 111 anni.
Dopo il primo scontro in campionato, avvenuto quando la Grande Guerra era appena iniziata e vedeva l’Italia ancora neutrale, si passa – di botto – ad una doppia stagione: si inizia nel 2003-04 nella quale le contendenti sono Acqui e Nuova Alessandria, quella creatura nata dalle ceneri delle Vecchia Alessandria ed in procinto di trasformarsi nuovamente in Alessandria. L’anno successivo i Grigi sono tornati ad essere tali ed hanno riottenuto il favore della tifoseria. Terminato il … purgatorio le strade delle due formazioni sono tornate a divergere.
Passato il primo quarto del nuovo secolo, riecco l’incontro. Motivato anche questa volta da un disastro societario dell’Alessandria. L’unica differenza sta nel fatto che, lo scorso anno, i Grigi – sia pure con il nome FC Alessandria – sono stati ampiamente sostenuti dai tifosi, organizzati e no.
Tutto questo per raccontare la storia – come detto – di sei incontri nei quali si sono registrate quattro vittoria alessandrine e due pareggi con 23 gol segnati (proprio 23, non ci siamo sbagliati) dai Grigi e 4 dai bianco-neri.
Ad Acqui due pareggi ed una sconfitta per i padroni di casa.
Ci sono stati numerosi incontri amichevoli, l’ultimo dei quali nell’agosto 2024, prima uscita assoluta dalla neonata FC Alessandria terminato 0-0.
Sergio Giovanelli
Gli highlights dell’incontro