
Presentati oggi gli appuntamenti previsti nell’ambito del 110°anniversario della fondazione dell’Alessandria.
Oltre all’uscita del volume “Grigi in B”, curato da Museo Grigio, i festeggiamenti prevedono la realizzazione di due nuove maglie create per l’occasione e ispirate, su un’idea di Museo Grigio, ad annate particolarmente significative della storia Grigia.

La prima, replica del campionato 1948-’49, verrà indossata nel prepartita di Alessandria-Lecce del 16 febbraio. Riprende nella grafica e nei colori un un esemplare che segnò una vera e propria discontinuità con le maglie precedenti, con una banda orizzontale, in anni in cui quella scelta era già stata adottata dalla Sampdoria e poi da Cremonese, Lucchese e Atalanta.

La verde invece verrà indossata per la partita del 22 febbraio contro il Perugia. Nell’iconografia cromatica della divisa ufficiale, pur se come seconda opzione, il verde compare sulla maglia da gioco dei Grigi nel 1990-’91, anno di promozione dalla C2 alla C1, segnato da una straordinaria e calorosa partecipazione di tutta la tifoseria. Con il bianco al posto del nero e anche altra realizzazione (laccetti al posto del colletto) il verde sarà riproposto a metà anni 90 e ancora nel 2002-’03, pur con altra tonalità.
La scelta cromatica dunque ha riferimenti nella storia recente della società ma ne riprende anche lo spirito e la filosofia di lavoro, legata alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente e alla stessa mission dei due sponsor principali (Y3L e Amag) aziende impegnate in politiche green nell’ambito della mobilità e dell’energia.
La maglia presenta alcune novità di rilievo come la scritta “Alessandria” e lo stemma della città ricamato sul petto, come già negli anni 30 e nella divisa dell’ultimo anno di A nel 1957-’58, segni di legame e appartenenza alla storia e alla tradizione, da rimarcarsi in una circostanza importante come quella rappresentata dal 110° compleanno
Guarda la fotogallery (clicca qui)
Fonte Ufficio Stampa Alessandria Calcio, consulenza per le maglie Ciro Cassaneti