Memorabilia: il gagliardetto della Ternana

venerdì, 05 Novembre 2021

Il gagliardetto della Ternana negli anno Settanta

Negli anni Sessanta, come peraltro negli anni seguenti, i gagliardetti della Ternana, prossima avversaria dei Grigi, presentavano lo stemma circolare con il simbolo raffigurante la mitologica viverna, “fera” nel dialetto ternano da cui “fere” il soprannome associato dai tifosi ternani alla loro squadra.
Il gagliardetto odierno, interamente ricamato a mano, si riferisce agli anni Settanta ed oltre al simbolo della viverna riporta, in alto, la denominazione Ternana Calcio spa su sfondo rosso – verde. L’anno esatto in cui il gagliardetto è difficile da stabilire. Unico riferimento per poter datare tale gagliardetto, oltre alle fattezze ed i materiali utilizzati per realizzarlo, è la denominazione societaria. Infatti nel 1973 la società rosso – verde assunse la denominazione societaria Ternana Calcio spa proprio come riportato nel gagliardetto.
Nel 1971 – ’72 la Ternana conquistò la sua prima promozione in serie A che terminò con una retrocessione. Nella stagione 1973 – ’74 le “fere” tornarono nuovamente in A, l’ultima della loro storia.

Marco Cianfanelli

Fonte: Pennantsmuseum.com; ha collaborato Ciro Cassaneti

Condividi