Due sconfitte all’avvio

mercoledì, 01 Settembre 2021

Benevento-Alessandria 4-3 (foto Mario Taddeo)

Da quando sono stati istituiti i campionati a girone unico (dal 1929-’30) per sette volte l’Alessandria è partita subendo due sconfitte nelle prime due giornate. Per trovare l‘ultimo precedente bisogna tornare al 2000-’01, l’anno del ritorno in C1 e del passaggio di proprietà da Amisano a Spinelli.

Allora si partì con lo 0-3 interno contro il Livorno e lo 0-1 in casa dell’Alzano. Prima ancora, siamo nel 1976-’77, su il Clodiasottomarina ad infliggere ai Grigi la prima sconfitta interna della stagione (0-1) bissata dallo 0-2 di Lecco. In Serie A, stagione 1958-’59, Il Torino (addirittura 6-1) e la Fiorentina (1-4 al Moccagatta) diedero due mazzate all’Alessandria che, tuttavia, riuscì a salvarsi. L’ultima e unica volta in Serie B fu nel 1955-’56. Due partite perse (1-2 in casa con il Verona, 0-1 a Monza), un pareggio con il Cagliari ed altre due sconfitte (con il Legnano e a Livorno sempre per 1-2) furono l’allucinante inizio di campionato alessandrino. A fine stagione la squadra si posizionò al nono posto finale (su 18). Le peggiori serie iniziali sono legate ai tornei 1936-’37 e 1946-’47, entrambe con quattro perse consecutive. Nel 1937 finì con una retrocessione (la prima) in B, dieci anni dopo, anche se la prima vittoria arrivò all’ undicesima giornata (!), la salvezza venne raggiunta con alcune giornate di anticipo.

Sergio Giovanelli

Condividi