
L’Alessandria sbanca Olbia 2-1 grazie al (discusso) rigore di Corazza e all’autogol di Tornaghi, a cui risponde Ragatzu sempre dal dischetto. Vittoria che porta i “grigi” al terzo posto con 37 punti, lasciando i sardi a quota 22. Vittoria di misura per l’Albinoleffe che supera 1-0 la Pergolettese: decide il gol di Gelli in apertura che porta i padroni di casa a 29 punti, a +7 sui gialloblù. Stesso risultato in Lecco–Livorno, con i labronici che restano penultimi a 17 punti a causa dell’autogol di Stancampiano, con i lombardi quinti a quota 33. Colpo esterno del Pontedera, capace di vincere 2-0 in casa del Piacenza grazie a Magrassi e Semprini: i toscani volano a 31 punti, lasciando penultimi a 18 i biancorossi. Pari a reti bianche in Pro Vercelli–Pro Patria (rispettivamente a 36 e 32 punti) con gli ospiti che resistono nonostante la doppia espulsione di Brignoli e Vaghi.

Colpaccio della Pro Sesto che si impone 1-0 in casa della Carrarese con Gualdi e sale a 29 punti, uno in meno dei gialloblù. Vittoria per tre reti a due della Juventus Under 23 sulla Giana Erminio, con i bianconeri bravi a reagire pur essendo andati in svantaggio per ben due volte. Da segnalare peraltro la giornata speciale di Marley Akè: l’esterno d’attacco francese classe 2001, arrivato pochi giorni fa, ha fatto il proprio esordio in maglia bianconera, subentrando al 36′ della seconda frazione di gioco al posto di Brighenti contribuendo così al raggiungimento della vittoria nel quarto d’ora scarso nel quale è rimasto in campo. Un esordio salutato anche dal profilo Twitter ufficiale dei bianconeri: “Esordio in bianconero per Marley Akè: Buona la prima”. La partita, dopo il palo in avvio di Dabo, ha visto i bianconeri andare sotto con il colpo di testa di Corti per trovare poi il pari con Alcibiade. Prima dell’intervallo, nuovo vantaggio ospite, ancora con Corti, ma nella ripresa sale in cattedra Brighenti: doppietta e 3-2 finale. Tre punti d’oro che proiettano la Juve a quota 33 punti e al quinto posto in classifica. Il Renate, ora a 45 punti, riscatta il ko di Como e supera 2-1 il Grosseto, che resta a quota 28: nerazzurri avanti con il rigore di Kabashi, poi il pari toscano di Galligani. Decide Rada a 13′ dal termine. Il Novara distrugge la Lucchese 4-1 con le reti di Lanini (doppietta), Rossetti e Panico. Alla Pistoiese basta il sigillo di Maurizi contro il Como.