Le nuove divise del Grigi (foto Ufficio stampa Alessandria Calcio)
L’Alessandria per i prossimi due anni vestirà Adidas, marchio leader per l’abbigliamento sportivo nel mondo. Il legame tra la società Grigia e l’azienda nasce da un accordo diretto tra le due realtà.
Le nuove divise del Grigi (foto Ufficio stampa Alessandria Calcio)
Materiale, soluzioni grafiche e cromatiche della prima maglia da gioco sono state pensate e adottate in esclusiva per l’Alessandria. I Grigi sono a oggi l’unica squadra di Serie C vestita con Adidas
Guarda il nostro servizio sulla presentazione
Sponsor, nuove maglie, ambizioni, sogni, speranze per la prossima stagione dell'Alessandria Calcio con l'intervista a Luca Borio
Reggiana-Bari 1-0, il gol decisivo di Kargbo (foto reggionline.com)
La Reggiana ce l’ha fatta: gli uomini di Alvini sconfiggono nella finale playoff del Mapei Stadium il Bari grazie al gol di Kargbo e tornano in Serie B, da cui mancavano addirittura dalla stagione 1998-1999. La Reggiana parte fortissimo: prima Spanò cerca il guizzante Kargbo con un filtrante, ma la difesa biancorossa è ben piazzata. Poi è sempre il talento di proprietà del Crotone a lanciarsi verso la porta di Frattali, ma Di Cesare lo contrasta all’ultimo. E’ solo il terzo minuto ma le chance per i granata diventano tre: Varone su azione da corner timbra il palo, legno che viene preso anche da Kargbo con un morbido lob al 6′. Il Bari, tramortito, perde anche Simeri per infortunio: al suo posto Vivarini si gioca la carta Costantino. Il Bari si fa pericoloso al 21′, quando Libutti perde palla a centrocampo e Laribi in contropiede arriva al limite dell’area di rigore, scarica il destro ma Venturi para d’istinto. I ragazzi di Alvini si rifanno stotto con Radrezza, che da distanza notevole bombarda Frattali con un mancino violento. Dopo il primo cooling break della sfida, Antenucci spaventa e tanto la Reggiana: il suo destro a giro fa sfiorare alla destra il palo destro.
La festa della Reggiana (foto La Presse)
Passano cinque minuti, e Augustus Kargbo si conferma un talento purissimo: il sierraleonese svetta di testa su cross di Varone e sblocca il risultato al quinto minuto. E’ … Leggi >
Alessandria-Trevigliese 3-0, campionato 1967-’68. Invernizzi della Trevigliese controlla Luciano Eco
Sono trascorsi cinquanta anni da quella terribile settimana di luglio nel corso della quale sono morti due giovani calciatori dell’Alessandria: Luciano Eco e Gigi Pisci.
Luciano Eco(foto a fianco), promettente centravanti nato calcisticamente al Don Stornini e cresciuto nell’ Asca (allora nota come Asca Roman) era entrato nelle fila dell’Alessandria. Il 13 giugno 1965 giocò a Trieste la sua prima gara di Serie . Nel torneo successivo raccolse altre due presenze. Per “farsi le ossa” fu ceduto in prestito all’ Asti Ma.Co.Bi in Serie D. Rientrato alla base nel 1967-‘68 giocò 12 partite senza mai segnare una rete. Nel 1968-‘70 militò in Serie D nel Savoia di Torre Annunziata, in un crescendo di prestazioni.
La tragedia raccontata sui giornali dell’epoca
Rientrato ad Alessandria per le vacanze la sera dell’11 luglio presenziò alle partite del torneo estivo del Don Stornini, uno degli eventi principali dell’estate sportiva alessandrina del tempo. Sul campo che lo aveva visto nascere giocava l’Asca che lo aveva allevato. Andò negli spogliatoi a salutare gli amici e lì fu colto da un collasso che gli costò la vita malgrado le tempestive cure mediche. La scomparsa del giocatore ebbe vasta risonanza; e il torneo calcistico, diventato “Luciano Eco” ha contribuito a mantenere vivo il ricordo di questo sfortunato giocatore.
Visto che le cattive notizie non vengono mai sole, pochi giorni più tardi la città fu scossa dall’annuncio della scomparsa, a causa di un incidente stradale … Leggi >
Rivedi e riascolta le puntate de “L’Orso in diretta” (andate in onda suMuseo Grigio): si parla dell’ Alessandria Calcio dopo la ripresa delle ostilità. Al centro delle analisi le due partite dei playoff, una vinta e l’altra pareggiata, con conseguente eliminazione dei Grigi dalla corsa per la serie B.
Torna la trasmissione di Museo Grigio in occasione dei Play Off che vedranno protagonista l'Alessandria.Ospiti, contributi, filmati ed immagini del calcio grigio di ieri e di oggi.
Alla vigilia di Alessandria-Siena la nostra trasmissione si concentra sulla storia dei confronti tra Grigi e bianconeri toscani. Ospite il centrocampista dell' Alessandria Calcio Riccardo Chiarello – con ROBUR SIENA Siena club Fedelissimi