Il 27 marzo 1993, i grigiorossi vinsero 3-1 contro il Derby County la terz’ultima edizione del Trofeo anglo-italiano. In panchina Gigi Simoni, che nella stessa stagione riportò la squadra in A. Era “La Cremo” di Turci, Colonnese e Tentoni
MBoc
Quel giorno – come ha ricordato Alfredo Alberico su “Sport.sky”- nello spogliatoio di Wembley si sentivano solo lo scricchiolio dei tacchetti sul pavimento e lo strappo del nastro isolante messo attorno alle caviglie. Tra decise pacche sulle spalle e sguardi che s’incrociavano, nessuno parlò prima di entrare in campo. Restò in silenzio anche l’allenatore. Essere lì voleva dire entrare a far parte della storia del calcio e questo contava più di ogni parola. La Cremonese di Gigi Simoni, il 27 marzo del 1993, la sua pagina di storia la scrisse da protagonista vincendo la finale del Trofeo anglo-italiano contro il Derby County. Finì 3-1 davanti a 30.000 spettatori.
Il torneo: le origini – Negli anni Settanta, epoca in cui fu considerato opportuno rinsaldare i rapporti tra il pallone italiano e quello inglese, l’allora unica Lega Calcio e la Football Association (FA) decisero di organizzare l’Anglo-italian Cup. L’iniziativa fu promossa da Gigi Peronace, manager calabrese ed ex calciatore. Sedici le squadre partecipanti, otto per campionato, tutte appartenenti alla seconda divisione nazionale: le quattro retrocesse dalla massima serie e altrettante che avevano sfiorato la promozione. Nel 1996 l’ultima edizione.
La stagione ’92-’93 – La Cremonese partecipò all’anglo-italiano da retrocessa. La delusione per il capitombolo dalla Serie A lasciò presto il posto … Leggi >