Il Torneo di Viareggio è da sempre una delle principali manifestazioni calcistiche giovanili di respiro europeo. Leggermente appannato dall’istituzione della UEFA Youth League, il blasone rimane comunque alto.
Nelle settanta edizioni giocate dal 1949 in poi con un numero sempre crescente di squadre partecipanti hanno sfilato sui palcoscenici versiliesi tutti i migliori giovani italiani ed un buon numero di talenti europei.
Anche in questa manifestazione l’Alessandria ha fatto la sua parte.
Nel 1958, quando la prima squadra giocava in Serie A, i Grigi hanno partecipato alla decima edizione del torneo. La formula di quell’anno era ad eliminazione diretta con la partecipazione di sedici squadre. Il primo turno era andata-ritorno ed il sorteggio mise l’Alessandria di fronte all’ostico Partizan Belgrado. La prima partita si concluse sullo 0-0 mentre nella seconda gli Orsacchiotti prevalsero 2-1. Gli slavi andarono per primi in vantaggio con Mitic; poi Crippa (attaccante prestato per l’occasione dal Torino) pareggiò per l’Alessandria; il punto della vittoria arrivò su autorete di Javinovic che involontariamente infilò la palla nella propria porta.
Nei quarti di finale l’avversaria fu l’Udinese: l’Alessandria giocò una discreta partita dando il massimo. La spuntarono però le zebrette friulane con il minimo scarto. L’ 1-0 venne segnato da Birtig, giocatore destinato ad una discreta carriera.
L’ Alessandria scese in campo con questa formazione: Geatti, Ostanello, Gerin; Milanese, Giolitti, Girardo (foto sotto); Regeni, Marcellini, Sgorlon, Marangi, Crippa.
L’Udinese si classificò al terzo posto finale dopo Sampdoria e Fiorentina battendo nella … Leggi >