La Nazionale B italiana in posa al “Moccagatta” prima della sfida internazionale contro i francesi.
Il 19 aprile 1931, l’Italia B affrontò e sconfisse 2-0 la selezione del Sud-est della Francia al “Moccagatta” di Alessandria.
In quella formazione erano presenti due giocatori grigi,Edoardo Avalle e Renato Cattaneo, autore di una rete.
Abbiamo ricostruito qulla partita, grazie a quanto scrisse allora su “La Stampa” Luigi Cavallero, il giornalista che sarebbe poi morto con il Grande Torino nella tragedia di Superga.
Una fase della partita.
Gli Azzurri della Nazionale B hanno vendicato la sconfitta di Marsiglia, ma anche nel secondo incontro con la Rappresentativa del Sud-Est della Francia il loro compito non è stato facile. Si era tutti un po’ convinti, specialmente dopo la resa della squadra francese a Bologna di fronte alla nostra squadra A, che gli ospiti non dovessero rappresentare un pericolo per i nostri cadétti, ed invece abbiamo dovuto ricrederci in pieno. La squadra francese si è battuta a lungo da pari a pari con la nostra rappresentativa
Gli Azzurri – ieri in maglia bianca – non sono riusciti a ritrovare il loro giuoco fatto di armoniche azioni e per tutto il primo tempo e per buona parte della ripresa si sono battuti in modo inconcludente, senza che la squadra desse mai l’impressione di funzionare a dovere.
Una cattiva giornata della nostra squadra era quanto occorreva ai francesi per resistere brillantemente. Cosi, come abbiamo detto, si è giunti all’ultimo quarto d’ora di giuoco … Leggi >